• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 381 (646.8 per million)
buroc16 caso in cui il dipendente rivesta qualifica dirigenziale , instaura il contradditorio tra le parti secondo le seguenti modalità : - contesta per iscritto l' addebito all' interessato convocandolo , non prima che siano trascorsi cinque giorni dal ricevimento della contestazione , per sentirlo a sua difesa alla presenza del Referente del Servizio ispettivo ; - in tale occasione indica al dipendente la possibilità di farsi assistere da un rappresentante dell' associazione sindacale cui conferisce mandato o da un legale di sua fiducia e lo informa altresì del diritto di esaminare , direttamente o tramite il predetto difensore , gli atti della procedura e di estrarne copia ; - qualora la violazione risulti accertata , trasmette al Direttore Generale o , nel caso in cui il medesimo non sia nominato , al Segretario Generale , il verbale della convocazione unitamente agli altri atti della procedura ai fini dell' adozione del recesso unilaterale dell' Ente o delle diverse misure previste a fronte di responsabilità dirigenziale ; Se , dall' esame del rapporto , il Dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , ritiene che la violazione di cui trattasi non sia di gravità tale da
econo34 a consentire la divisione , in regime di neutralità fiscale , di un complesso aziendale in due sistemi economici , ciascuno dei quali proporzionalmente idoneo a svolgere attività imprenditoriale , non presenta profili di elusività , non essendo preordinata né alla successiva rivendita delle quote societarie da parte dei soci persone fisiche , al mero scopo di spostare la tassazione dei beni di primo grado ( immobile ) , normalmente più onerosa , ai beni di secondo grado ( quote di partecipazione ) , soggetta al più mite regime del capital gain , né al compimento di altri fatti , atti o negozi volti ad un più ampio disegno elusivo " .
buroc04 VI , 10.4.2003 , n. 1925 , nonché art. 2 D.P.R. n. 184 / 06 cit ) , atti che possono essere sia conclusivi che interni , ma che debbono in ogni caso incidere in modo diretto sugli interessi del richiedente , che attraverso l' accesso è messo in grado di verificare la corretta ponderazione degli interessi coinvolti , nonchè l' esatta assunzione ed elaborazione dei dati decisionali assunti dall' Amministrazione ; il medesimo soggetto non può , invece , attivare forme di supervisione di un' attività , che si sospetta inefficiente o inefficace , o di cui si vuole verificare in via generale la legittimità ; in senso preclusivo di tale supervisione dispone , del resto , formalmente
buroc14 tutelare con la minore limitazione possibile della capacità di agire le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell' espletamento delle funzioni della vita quotidiana mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente : questo obiettivo è attuabile mediante l' indicazione specifica - con decreto del Giudice tutelare - degli atti che il beneficiario può compiere solo con l' assistenza necessaria o attraverso la rappresentanza esclusiva dell' amministrazione di sostegno ( art. 405 c.c. ) salva così restando , per ogni altro atto , la sua capacità di agire e salva in ogni caso la capacità di compiere gli atti necessari a soddisfare le esigenze della propria vita quotidiana ( art. 409 c. c ) .
stampa30 E alla fine le ragazze , secondo quanto è scritto negli atti dell' inchiesta , volarono con Gianpi sull' aereo presidenziale .
buroc25 Si dà atto che sono pervenute le seguenti domande prodotte dai rispettivi Rappresentanti Legali : 1 ) Società Retecologica S.r.l ricevuta in data 24.05.2007 e assunta al protocollo n. 5473 del 28.05.2007 ; 2 ) Centro Studi Naturalistici ONLUS ricevuta in data 25.05.2007 ore 11,45 e assunta al protocollo n. 5472 del 28.05.2007 ; 3 ) Coastal Consulting Esploration S.r.l. ricevuta in data 25.05.2007 ore 11.25 e assunta al protocollo n. 5470 del 28.05.2007 ; 4 ) I.S.O.L.A. SOC .
buroc02 8. Le misure alternative di cui al comma 7 sono attuate mediante deroghe , identificate e motivate nella relazione annuale sulla sicurezza di cui all' articolo 7 del presente decreto , concesse dall' Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie : a ) all' atto della registrazione dei veicoli a norma dell' articolo 33 del decreto legislativo 8 ottobre 2010 , n. 191 , per quanto riguarda l' identificazione del soggetto responsabile della manutenzione ; b ) per il rilascio dei certificati di sicurezza e autorizzazioni a imprese ferroviarie e gestori della infrastruttura a norma degli articoli 14 e 15 del presente decreto , per quanto riguarda l' identificazione o la certificazione del soggetto responsabile della manutenzione " ; g ) all' articolo 13 , comma 1 , dopo le parole : " sia conforme alle norme di sicurezza nazionali " aggiungere le seguenti :
creat33 Daniele rimane turbato , in silenzio , quasi senza espressione ; non che non avesse pensato a questa spiegazione , ma gli era rimasta bloccata nel subconscio , evidentemente non voleva prenderne atto fino in fondo .
buroc08 49 , c. 1 del D.Lgs 267 / 2000 , come evincesi dal documento allegato sub A ) alla presente deliberazione ; di approvare , per le motivazioni di cui in premessa , le modifiche , in grassetto nel testo di cui sopra , al regolamento provinciale in materia di Imposta Provinciale di Trascrizione ( I.P.T. ) , dando atto che il regolamento de quo viene a risultare come da documento allegato sub B ) alla presente deliberazione .
buroc29 degli apprezzamenti personali è evidente in successive decisioni una deriva non soltanto verso l' inclusione in essi di una generalità di fatti attestati nel verbale , sul mero fondamento della possibilità di distinguere la loro percezione in statica o dinamica e dell' idoneità delle sole percezioni statiche a dare certezza al fatto accertato , ma anche verso una generale ed indiscriminata possibilità di prova nel procedimento ex art. 23 , L. n. 689 / 1981 , dell errore del pubblico ufficiale nelle percezioni dinamiche , in base all' assunto , sostanzialmente contraddittorio , che l' efficacia probatoria piena dell ' atto pubblico sia condizionata dalle ragioni poste a base della contestazione dei fatti in esso attestati , inoltre , con specifico riferimento alla materia della circolazione stradale , nella quale è più frequente la percezione dinamica dei fatti integranti le violazioni , sono stati in qualche caso anche ignorati , ed in altri travisati , i requisiti dell' occasionalità della percezione e della repentinità dell' accadimento , enucleati dalle Sezioni Unite , e nel giudizio di opposizione all' ordinanza - ingiunzione è stato ritenuto talora di per sé risolutivo il solo disconoscimento da parte dell' interessato dei fatti oggetto di percezione
stampa17 Quella ammissione , va dato atto a Celli , non sono in tanti della sua generazione ad averla saputa fare .
buroc08 l ) Gli atti relativi al procedimento di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e di separazione tra i coniugi ( Art .
creat29 opera in muratura fatta alla grossa e incolore , anche se poi qualcuno le aveva parlato di una ristrutturazione abbastanza recente , un' opera quella seconda volta fatta a regola d' arte dicevano , dopo un' alluvione che aveva reso necessario fare esplodere completamente le arcate spezzate del ponte : e tutti gli abitanti più anziani se lo ricordavano bene , quell'avvenimento epocale , non solo per il disagio arrecato al traffico a causa dell' obbligato utilizzo di un ponte sostitutivo di chiatte opera del genio pontieri richiamato in fretta e furia dalla provincia , ma soprattutto perchè - all' atto del brillamento delle cariche espolosive - un tale , il figlio dell' ultimo " orsante " della zona e di quella che tutti chiamavano la svedese , il personaggio che aveva la fama di essere esperto in piccole ruberie - era il ruba galline della zona , ma non era poi così cattivo lo diceva perfino l' arciprete - incurante delle grida di avvertimento , aveva cercato di attraversare con un balzo felino i due tronconi penzolanti del ponte - aveva coraggio da vendere , quel tale , e poi che cosa mai sarebbe potuto succedergli-e di lui era rimasto
econo08 La procedura corretta , in quest' ultima ipotesi , impone al cedente di fatturare gli acconti con aliquota del 10 % e di rettificare le fatture successivamente , all' atto del rogito ( ovviamente se in quella sede viene resa la dichiarazione ) , ai sensi dell' art .
buroc37 La Commissione valuterà sulla base dei curricula presentati che dovranno contenere ogni informazione atta a consentire la piena valutazione degli elementi di seguito indicati : anzianità di iscrizione all' albo professionale degli Avvocati , anzianità di iscrizione all' albo speciale degli Avvocati Cassazionisti , esperienza nell' esercizio dell' attività professionale di avvocato civilista , in specifico in materia di interdizioni , inabilitazioni , amministrazione di sostegno , separazioni e divorzi , sfratti , cause di lavoro , anzianità di titolarità o cotitolarità di studio legale , esperienza , almeno triennale , prestata per attività analoghe presso la Pubblica Amministrazione , cui sarà dato particolare rilievo .
buroc09 267 del 18 agosto 2000. OMISSIS DELLA DISCUSSIONE Risulta assente dall' aula al momento della votazione il Consigliere Novo per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 19. VOTAZIONE PALESE PRESENTI : 19 VOTANTI:16 VOTI FAVOREVOLI : 14 VOTI CONTRARI : 2 ASTENUTI : 3 ( Maffei-Puglisi-D'Acunto ) Pertanto il Consiglio DELIBERA 1. di prendere atto che , con determinazione dirigenziale n. 334 / 008 del 17 aprile 2009 è stato assegnato temporaneamente alla Circoscrizione 4 parte del compendio di via Fossano 8 , come meglio evidenziato nella planimetria allegata dai colori blu e viola ( All .
stampa02 76 del citato decreto legislativo n. 276 del 2003. Garanzia che peraltro non appare sufficiente , perché tali organi - anche a prescindere dalle incertezze sull' ambito dei relativi poteri , che scontano più generali difficoltà di " acclimatamento " dell' istituto - non potrebbero che prendere atto della volontà dichiarata dal lavoratore , una volta che sia stata confermata in una fase che è pur sempre costitutiva del rapporto e nella quale permane pertanto una ovvia condizione di debolezza .
econo34 La scissione societaria , dunque , per la particolare attitudine a un utilizzo strumentale , motivato dal conseguimento di indebiti risparmi d' imposta , ispira , infatti , il contenuto della norma antielusiva generale , recata dall' articolo 37-bis del Dpr 600 / 73 , la quale , ai primi due commi , prevede testualmente : 1 ) Sono inopponibili all' amministrazione finanziaria gli atti , i fatti e i negozi , anche collegati tra loro , privi di valide ragioni economiche , diretti ad aggirare obblighi o divieti previsti dall' ordinamento tributario e ad ottenere riduzioni d' imposte o rimborsi altrimenti indebiti .
buroc27 258 / 2000 , lo scarico deve avvenire a valle di eventuali punti di prelievo di acqua per uso potabile e , se a monte , ad una distanza minima di cento metri dagli stessi , nonché secondo prescrizioni stabilite nell' atto di autorizzazione volte a garantire allo scarico finale valori di pH compresi tra 5,5 e 9,5 e modalità di effettuazione che evitino ristagni o ruscellamenti .
econo01 Entro 30 giorni dal verificarsi dell' evento interruttivo , il soggetto consolidante deve comunicare all' Agenzia delle Entrate la perdita di efficacia dell' opzione e l' importo delle perdite residue attribuito a ciascun soggetto partecipante al consolidato , secondo le stesse modalità seguite all' atto della presentazione dell' originaria comunicazione per l' avvio del regime , ma ( cfr .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto