• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 355 (602.7 per million)
artci04
, poi li ha mandati a riprendere il loro anno di missione in guerra , infine ha montato
artfg02
Venezia e Marchig portò un Trittico . L' anno seguente incontrò Sbisà a Firenze : entrambi
artfg03
accenno alla gloria arriva nel 1879 , qualche anno prima dello scioglimento del gruppo , ma
artfg03
, ma l' Impressionismo si rafforzerà di anno in anno , influenzando tutte le tecniche
artfg03
Impressionismo si rafforzerà di anno in anno , influenzando tutte le tecniche ed i movimenti
artfg03
ore del giorno , in tutti i periodi dell' anno , da Parigi fino al mare Claude Monet "
artfg06
espose il gruppo praghese con Jan Kotéra , l' anno successivo sempre alla Hagenbund ebbe una
artfg06
ricco programma d' esposizioni culminò ogni anno in una mostra che avvenne regolarmente
artfg07
riceve una borsa di studio . Dopo un solo anno , però , Chagall abbandona l' istituto
artfg08
affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura
artfg08
e " Architetture spaziali " dello stesso anno che addirittura ripropongono in una versione
artfg08
in " Evento spaziale 5 " , dello scorso anno . Occorre allora registrare almeno due
artmu01
intorno alla sua creazione sin dal 1830 , anno in cui Puskin scrisse il suo romanzo Mozart
artmu04
di fuori dell' orbita del dramma . " Un anno fa , oggi , terminai il poema del Tristano
artmu04
tema finale della Redenzione ) , mentre l' anno seguente vi portò il Tannhäuser , pure
artmu05
giornata " . Nel 1773 , esattamente dopo un anno dalla visita di Charles Burney , a Monaco
artmu06
Molière , con cui collaborava ancora l' anno precedente per Psyché , evidenzia l' inizio
artmu06
rappresentare regolarmente un' opera all' anno , non volendo più altri collaboratori letterari
artmu06
; nel 1683 compose il De profundis e l' anno seguente pubblicò , presso Ballard , i
artmu06
1685 ) , al successo al quale seguì , l' anno dopo , quello ancora più strepitoso di
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto