• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 236 (400.7 per million)
buroc16 parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno non può in nessun caso : esercitare , in nessuna misura e qualità , attività di tipo commerciale , industriale o professionale autonomo ; instaurare altri rapporti di impiego , sia alle dipendenze di enti pubblici che alle dipendenze di privati e , comunque , svolgere attività di lavoro subordinato con soggetti diversi dal Comune ; assumere cariche in società , aziende ed enti , con fini di lucro , tranne che si tratti di società , aziende od enti per i quali la nomina sia riservata all' amministrazione comunale o di società cooperative ai sensi , in tale ultimo caso , dell' art .
econo01 La definizione comporta - per i periodi d' imposta " coperti " - relativamente al reddito caratteristico d' impresa o di arti o professioni l' inibizione , ai fine delle imposte sui redditi , dei poteri di accertamento spettanti all' Amministrazione sulla base delle disposizioni di cui all' articolo 39 del Dpr 29.9.1973 , n. 600 / 1973 ( gli uffici non potranno quindi emettere accertamenti né analitici , né analitici - induttivi , né induttivi , per la gestione dell' attività tipica e ordinaria , ma solamente per le eventuali componenti di reddito straordinarie ) .
econo01 I poteri di rettifica subiscono limitazioni anche ai fini dell' Iva : risultano infatti inibiti i poteri spettanti all' Amministrazione in base alle disposizioni di cui agli articoli 54 , comma 2 , secondo periodo , e 55 , comma 2 , n. 3 ) , del Dpr 26.10.1972 , n. 633 , e successive modificazioni .
buroc25 forme di finanziamento ; - per l' affidamento all' esterno di servizi per importi inferiori alla relativa soglia comunitaria , pari a euro 137.000,00 , l' Amministrazione può istituire elenchi il cui campo di applicazione riguarda l' individuazione di soggetti esperti e qualificati nella gestione di progetti comunitari e cooperazione internazionale ; il fine e quello di soddisfare specifiche esigenze istituzionali in materia di ottimizzazione , utilizzo ed implementazione delle risorse derivanti dai fondi comunitari e da altre fonti di finanziamento , disponendo di soggetti professionali di alta specializzazione tecnica e specifica competenza da affrancare alle competenze professionali interne alla Amministrazione stessa ; - in tal senso , la Giunta regionale , con deliberazione n. 1830 del 6 dicembre 2005 ha già autorizzato il Dirigente del Settore Mediterraneo alla pubblicazione di un apposito Avviso Pubblico per la formazione dell' elenco suddetto , dovendosi intendere tale deliberazione , ancorché riferita al Settore Mediterraneo , uniformante punto vista - Determina del Dirigente del Settore Demanio e Patrimonio stabiliva di procedere alla istituzione di un elenco di nominativi di soggetti da cui attingere per l' attribuzione di servizi di importi inferiori alla soglia comunitaria pari ad euro 137.00,00 nell' ambito di progetti di cooperazione
buroc03 ( R ) 4. Al fine di agevolare l' acquisizione d' ufficio di informazioni e dati relativi a stati , qualità personali e fatti , contenuti in albi , elenchi o pubblici registri , le amministrazioni certificanti sono tenute a consentire alle amministrazioni procedenti , senza oneri , la consultazione per via telematica dei loro archivi informatici , nel rispetto della riservatezza dei dati personali .
buroc03 é fatto divieto alle amministrazioni pubbliche ed ai gestori o esercenti di pubblici servizi , nel caso in cui all' atto della presentazione dell' istanza sia richiesta l' esibizione di un documento di identità o di riconoscimento , di richiedere certificati attestanti stati o fatti contenuti nel documento esibito .
econo03 La caduta nel 2002 rifletterebbe soprattutto dismissioni immobiliari ; negli anni successivi inciderebbe presumibilmente il contenimento della spesa per investimenti , ottenuto attribuendo a enti esterni alle Amministrazioni pubbliche la realizzazione di nuove infrastrutture .
stampa29 Organi collegiali della P.A. : cura dimagrante I ministri competenti per le amministrazioni centrali e l' organo politico per le altre amministrazioni individueranno entro 120 giorni gli organismi indispensabili .
buroc16 incarico dall' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo il cui dirigente , entro il medesimo termine di trenta giorni e salvo , se necessaria , sospensione dello stesso tramite riscontro interlocutorio , provvederà , in tal caso , all' acquisizione , oltreché degli elementi di valutazione eventualmente non indicati in domanda , sia del parere di cui al punto B.1.3 ) che della disponibilità del dipendente cui la richiesta si riferisce ; 7. nel caso di personale dell' Ente che ( in applicazione di istituti quali distacco e comando ) presta servizio presso altre amministrazioni pubbliche il suddetto termine è di quarantacinque giorni ed , entro tale periodo , il dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo promuoverà , con apposita nota , la prescritta intesa con l' amministrazione ove il dipendente presta servizio nell' inerzia della quale procederà autonomamente , decorsi dieci giorni dal ricevimento della nota stessa .
buroc26 In particolare , gli effetti della messa sul mercato dei servizi pubblici e dell' acqua , anche negli Ambiti Territoriali in Italia dove ciò è già avvenuto , sono quelli di un generale aumento tariffario a fronte di mancati nuovi investimenti e della perdita decisionale della comunità rispetto al bene acqua , consegnato alle scelte a porte chiuse dei consigli d' amministrazione delle società di gestione .
stampa06 Tra la fine di settembre e l' inizio di novembre , gli azionisti hanno rivisto la composizione di una buona fetta del cda e alla fine del mese hanno scelto di premiare i leghisti vicini a Tosi offrendo loro dieci dei venticinque posti previsti nel nuovo consiglio d' amministrazione .
econo04 Poichè gran parte degli interventi sono effettuati da enti locali , dalle Regioni o da Amministrazioni pubbliche delocalizzate , il criterio di selezione dei beneficiari è stato ( e in parte ancora è ) notevolmente differenziato a seconda del Comune ( infatti , queste prestazioni sono in gran parte gestite direttamente o indirettamente dai Comuni ) o , più in generale , dell' ente che eroga il beneficio .
buroc16 1 , comma 62 , L. B.2.1 ) Qualora il suddetto dipendente intenda svolgere la propria ulteriore attività lavorativa , anche subordinata , a favore di altro ente , il cui espletamento può essere autorizzato dall' Amministrazione di appartenenza secondo quanto previsto dall' art .
buroc16 B ) INCOMPATIBILITÀ RELATIVA CON IL RAPPORTO DI LAVORO B.1 ) Il dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno , ferme restando le incompatibilità assolute di cui alla lettera A ) , non può svolgere prestazioni , collaborazioni od accettare incarichi , a titolo oneroso , da soggetti diversi dall' amministrazione di appartenenza , senza averne prima ottenuto formale autorizzazione secondo i criteri e le procedure di cui appresso .
econo18 Orbene , nonostante sul tema in esame ultimamente si sia innestato anche l' aspetto contributivo , sul piano fiscale nulla sembra essere cambiato ; rimangono pertanto valide le puntualizzazioni fino a ora effettuate dall' Amministrazione finanziaria a partire da quella , ribadita in più occasioni , che , essendo incerta la distinzione tra abitualità e occasionalità , la valutazione circa l' esistenza dell' uno o dell' altro elemento deve essere fatta caso per caso sulla base delle fattispecie concrete che di volta in volta vengono in considerazione , non esistendo cioè soluzioni a priori .
buroc30 Qualora il Comune non intenda recepire , nella Deliberazione di approvazione , le condizioni espresse dall' Amministrazione provinciale , esso può richiedere alla Giunta Provinciale un nuovo parere , motivando adeguatamente tale richiesta .
buroc16 Lo svolgimento di incarichi che assicurino al dipendente l' acquisizione di una professionalità tale , per la sua natura specifica o per il livello particolarmente elevato in cui viene conseguita , da comportare significativi vantaggi in capo all' Ente in termini di miglioramento delle capacità gestionali e della qualità stessa dei servizi erogati o , comunque , in termini di immagine , è privilegiato dall' Amministrazione .
stampa12 Chiama alla sorveglianza contro i " regimi teocratici tipo quello dei talebani " , e dichiara addirittura di sentirsi cittadino di quell'Italia cui per tanti anni ha continuato a rimproverare il passato imperialista e a rivendicare i danni di guerra , appellandosi proprio alle leggi promulgate dall' amministrazione coloniale che concedevano ai libici la cittadinanza italiana .
buroc04 III , n. 5938 / 07 ) , attraverso la quale veniva annullato un provvedimento di diniego ( n. 734 / CP in data 8.3.2007 , ribadito dall' Amministrazione dopo il ricorso avverso un precedente atto preclusivo , innanzi alla Commissione per l' accesso ai documenti amministrativi ) , con conseguente riconoscimento del diritto dell' Ente ricorrente di accedere alla documentazione richiesta .
econo06 Tutte le imposte sono riscosse dall' Amministrazione finanziaria della Repubblica di Slovenia , la Davcna Uprava Republike Slovenije ( DURS ) , vale a dire l' equivalente della nostra Agenzia delle Entrate .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto