• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 74 (125.6 per million)
buroc34
maggioranza trasversale creatasi in seno al Parlamento statunitense è stata , in verità
buroc34
il governo ha motivato con fini di lotta al terrorismo , non considerati tali da alcuni
buroc34
( considerati colpevoli di trasmettere alla stampa le informazioni sulle intercettazioni
buroc34
obbligo civile dei mass media rivelarle alla Nazione , mentre il Wall Street Journal
buroc34
cuore del problema è ovunque riconducibile al rapporto tra giustizia e informazione o
buroc34
giornalisti Se una democrazia tra le più attente alla libertà dell' informazione è divisa su
buroc34
nobiltà , dello spettacolo e della politica ) al fine di analizzare i comportamenti posti
buroc34
intercettazioni telefoniche . Ognuno imputa all' altro violazioni di norme di legge ovvero
buroc34
materiale in qualunque modo acquisito , allo scopo di rispettare quella sorta di patto
buroc34
incremento nell' ultimo biennio sino a giungere al numero di 112.623 nell' anno 2007. La spesa
buroc34
pubblica , dovrebbe essere estesa anche al rapporto costi / benefici della spesa sostenuta
buroc34
in questo settore di indagini , nonché alla qualità della spesa medesima . A titolo
buroc34
costi delle indagini variano in relazione alle tariffe praticate dalle società private
buroc34
considerazione del fatto che i dati si riferiscono alle utenze e non alle persone , che ogni soggetto
buroc34
i dati si riferiscono alle utenze e non alle persone , che ogni soggetto può disporre
buroc34
questo invasivo strumento d' indagine , al solo scopo di evitare altri metodi oggettivamente
buroc34
evidente . L' escamotage spesso utilizzato , allo scopo di poter disporre le intercettazioni
buroc34
gravità , che tante volte è poi stato chiuso al termine delle indagini stesse . Ricordo
buroc34
accusa di abuso intercettatorio rivolta alla magistratura inquirente , si dovrebbe ,
buroc34
data 30.3.2005 ) consente , per di più , al giornalista di non svelare eventuali abusi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto