• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
econo15 Al fine di assicurare un' ordinata transizione a TARGET2 e minimizzare gli impatti per gli attori coinvolti , l' Eurosistema ha definito le linee strategiche della migrazione con riferimento ai seguenti aspetti : organizzazione del changeover , definizione della cornice operativa , elaborazione della strategia dei collaudi e predisposizione di un piano di comunicazione .
econo15 Per la piazza finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali ( CLS e EURO1 ) .
econo15 Il Gruppo di lavoro ha già avviato una serie di iniziative che vedranno a breve il coinvolgimento dell' intera comunità finanziaria nazionale con il duplice obiettivo di : ( i ) fornire tempestive informazioni attraverso un articolato piano di interventi di formazione e di addestramento e ( ii ) verificare lo stato di avanzamento delle attività di adeguamento dei singoli operatori attraverso un questionario informativo .
econo15 In merito al punto ( i ) , in linea con gli orientamenti europei , il Piano di comunicazione mira a consentire che tutti i partecipanti alla migrazione a TARGET2 posseggano le conoscenze e competenze necessarie per un' ordinata transizione al nuovo sistema così da facilitare il changeover , le attività di collaudo e l' avvio in produzione .
econo15 In merito al punto ( i ) , in linea con gli orientamenti europei , il Piano di comunicazione mira a consentire che tutti i partecipanti alla migrazione a TARGET2 posseggano le conoscenze e competenze necessarie per un' ordinata transizione al nuovo sistema così da facilitare il changeover , le attività di collaudo e l' avvio in produzione .
econo15 In particolare , le UDFS riportano le decisioni assunte in relazione a : ( i ) la funzione di gestione accentrata della liquidità infragiornaliera ( cd .
econo15 Dopo un lungo dibattito , l' obiettivo di mantenere la parità concorrenziale tra i modelli integrated ( conti in base monetaria gestiti dal depositario centrale ) e quelli interfaced ( conti in base monetaria gestiti dalla SSP ) è stato assicurato prevedendo l' apertura di una finestra notturna nella SSP al fine di consentire ai sistemi di liquidazione dei titoli di regolare le transazioni a valere sulla liquidità riservata ( procedura 6 ) .
econo15 Attraverso l' ICM la SSP mette a degli i SWIFTNet , e .
econo15 Per quanto attiene il profilo informativo , gli operatori hanno la possibilità di selezionare tutte le informazioni necessarie in relazione a pagamenti inviati alla SSP , in Riquadro 2 sette qualsiasi stato essi si trovino ( regolati , accodati , scartati , ecc .
econo15 È stato previsto un numero particolarmente elevato di criteri di selezione per permettere a ciascun utente di definire la propria configurazione ideale .
econo15 Queste ultime , ovviamente , avranno a disposizione un maggior numero di informazioni e di funzioni in relazione al ruolo svolto .
econo15 La sezione Dati statici include una serie di informazioni relative a dati anagrafici quali , ad esempio , l' accesso alla TARGET2 Directory e la possibilità di scaricare quest' ultima o le informazioni sui tassi di remunerazione e di interesse .
econo15 Infine , la sezione monitoraggio , di esclusiva competenza delle Banche centrali , consente a ciascuna di esse di avere una visione complessiva della liquidità e dell' operatività della propria comunità bancaria .
econo15 Le singole maschere sono suddivise in due sezioni : ( i ) la important information area , disponibile sul lato destro dello schermo che permette a ciascun utente di selezionare un numero di informazioni ( massimo sei ) che saranno sempre presenti sullo schermo durante la navigazione ; ( ii ) la information and action area , la sezione principale che è costituita dalla maschera richiesta , che ovviamente varierà durante il processo di navigazione .
econo15 Per quanto riguarda il regolamento dei pagamenti interbancari tramite il PM - fermo restando il principio del pieno recupero dei costi di funzionamento della piattaforma , al netto di una componente stimata per otto valutare le esternalità positive associate a TARGET2 ( cd .
econo15 Lo schema tariffario di TARGET2 sarà applicato sia ai pagamenti domestici sia a quelli transfrontalieri - incluse le operazioni effettuate dalle Banche centrali nazionali , che corrisponderanno la stessa tariffa prevista per gli altri partecipanti diretti - ma solo dopo la chiusura della terza finestra di migrazione al nuovo sistema prevista per il 19 maggio 2008. Durante il periodo di migrazione , invece , continueranno a essere applicate le attuali tariffe TARGET , in modo da assicurare parità di condizioni tra gli operatori , indipendentemente dal momento della migrazione delle diverse comunità bancarie nazionali .
econo15 Lo schema tariffario di TARGET2 sarà applicato sia ai pagamenti domestici sia a quelli transfrontalieri - incluse le operazioni effettuate dalle Banche centrali nazionali , che corrisponderanno la stessa tariffa prevista per gli altri partecipanti diretti - ma solo dopo la chiusura della terza finestra di migrazione al nuovo sistema prevista per il 19 maggio 2008. Durante il periodo di migrazione , invece , continueranno a essere applicate le attuali tariffe TARGET , in modo da assicurare parità di condizioni tra gli operatori , indipendentemente dal momento della migrazione delle diverse comunità bancarie nazionali .
econo15 Le Banche centrali che dovessero rinviare la migrazione a TARGET2 alla quarta finestra , considerata " di riserva " , dovranno farsi carico di tutti i costi aggiuntivi associati a tale ritardo .
econo15 Le Banche centrali che dovessero rinviare la migrazione a TARGET2 alla quarta finestra , considerata " di riserva " , dovranno farsi carico di tutti i costi aggiuntivi associati a tale ritardo .
econo15 Come già illustrato nel precedente numero del notiziario " Informazioni BIREL " ( n. 2 , febbraio 2005 , Terza serie ) , gli altri servizi offerti nell' ambito del PM su base opzionale - segnatamente quelli per la gestione accentrata della liquidità infragiornaliera ( liquidity pooling ) e per il regolamento delle transazioni dei sistemi ancillari - saranno soggetti a tariffazione separata .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto