• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
econo03 Secondo il Documento gli investimenti fissi lordi accelererebbero in maniera consistente nel 2003 e nel 2004 , per poi crescere a tassi superiori al 5 per cento negli ultimi due anni ; i consumi delle famiglie aumenterebbero in media intorno al 3 per cento annuo nel periodo di riferimento , con una considerevole accelerazione nel 2003. Sia le esportazioni sia le importazioni crescerebbero a tassi prossimi all' 8 per cento .
econo03 È necessaria altresì una decisa azione di politica economica diretta a rimuovere i fattori che limitano le dimensioni e la produttività delle imprese .
econo03 La riforma fiscale La riforma tributaria è essenziale per garantire le condizioni di uno sviluppo sostenuto ; essa mira a ridurre la pressione fiscale ; amplificherà gli effetti degli incentivi varati nello scorso anno per rilanciare l' attività produttiva ; rafforzerà l' efficacia delle misure dirette a favorire l' emersione dell' economia irregolare .
econo03 Il prezzo del petrolio alla fine di giugno è risalito a 25,6 dollari al barile ; in agosto si attesterebbe sui livelli attuali , per poi scendere di circa un dollaro a dicembre 2002. Il prodotto dell' area dell' euro , dopo aver ristagnato nei trimestri centrali del 2001 ed essersi contratto nel quarto trimestre , è aumentato dell' 1,3 per cento in ragione d' anno nei primi tre mesi del 2002. La crescita è stata frenata dall' andamento negativo della domanda interna : i consumi privati e gli investimenti fissi lordi hanno registrato una stasi ; è proseguito il decumulo di scorte .
econo03 Alcune indicazioni quantitative sono fornite con riferimento agli interventi nell' area degli acquisti di beni e servizi ; da questi ultimi dovrebbero derivare risparmi crescenti rispetto all' andamento tendenziale , pari a 0,3 punti percentuali del prodotto nel 2003 e a 0,5 nel 2006. Valutazione del programma La politica economica delineata nel DPEF mira a rafforzare l' espansione dell' occupazione e a imprimere un' accelerazione alla crescita , elevando la produttività e la competitività del sistema economico .
econo03 Alcune indicazioni quantitative sono fornite con riferimento agli interventi nell' area degli acquisti di beni e servizi ; da questi ultimi dovrebbero derivare risparmi crescenti rispetto all' andamento tendenziale , pari a 0,3 punti percentuali del prodotto nel 2003 e a 0,5 nel 2006. Valutazione del programma La politica economica delineata nel DPEF mira a rafforzare l' espansione dell' occupazione e a imprimere un' accelerazione alla crescita , elevando la produttività e la competitività del sistema economico .
econo03 L' incidenza della spesa per interessi sul prodotto è prevista in diminuzione per 0,4 punti percentuali tra il 2002 e il 2006 ; i risparmi derivanti dalla sostituzione di titoli in scadenza , emessi a tassi elevati , con titoli di nuova emissione si stanno progressivamente esaurendo .
econo03 Per il 2003 il DPEF destina 0,5 miliardi di euro a un primo intervento di riduzione dell' IRAP .
econo03 Non sembrano sussistere pressioni inflazionistiche nelle fasi a monte del consumo .
econo03 In Brasile , in attesa dell' esito delle elezioni presidenziali del prossimo ottobre , si è registrato un ulteriore aumento , fino a 15 punti percentuali , del differenziale di rendimento dei titoli rispetto a quelli denominati in dollari ; la moneta si è ulteriormente deprezzata ; i corsi azionari sono diminuiti .
econo03 Le aliquote saranno pari al 23 per cento fino a 100.000 euro e al 33 per cento sulle quote di reddito superiori .
econo03 Il ritmo di sviluppo del prodotto interno lordo , in assenza di una accelerazione nell' attività dei lavori pubblici , resterà nella seconda metà dell' anno inferiore a quello stimabile per il complesso dell' area e per gli altri maggiori paesi .
econo03 L' aumento della spesa pubblica primaria corrente deve essere inferiore a quello del prodotto ; i provvedimenti debbono trovare definizione già nella manovra di bilancio per il prossimo anno .
econo03 Per il complesso delle aziende quotate il rapporto tra corsi azionari e utili lordi , che nei mesi scorsi era risalito a valori storicamente elevati , si situa ora poco al di sopra di 15 , livello inferiore a quelli registrati in media nella seconda metà degli anni novanta , in linea con i valori di più lungo periodo .
econo03 Il DPEF prevede , già dal prossimo anno , un primo intervento sull' Irpef , i cui effetti sono valutati intorno a 5,5 miliardi di euro .
econo03 Il DPEF mira a una flessione del rapporto tra debito e prodotto dell' ordine di 15 punti percentuali fra il 2001 e il 2006 ; il processo richiede la prosecuzione delle politiche di privatizzazione , come indicato nel Documento .
econo03 Alcune indicazioni quantitative sono fornite con riferimento agli interventi nell' area degli acquisti di beni e servizi ; da questi ultimi dovrebbero derivare risparmi crescenti rispetto all' andamento tendenziale , pari a 0,3 punti percentuali del prodotto nel 2003 e a 0,5 nel 2006. Valutazione del programma La politica economica delineata nel DPEF mira a rafforzare l' espansione dell' occupazione e a imprimere un' accelerazione alla crescita , elevando la produttività e la competitività del sistema economico .
econo03 La riforma fiscale La riforma tributaria è essenziale per garantire le condizioni di uno sviluppo sostenuto ; essa mira a ridurre la pressione fiscale ; amplificherà gli effetti degli incentivi varati nello scorso anno per rilanciare l' attività produttiva ; rafforzerà l' efficacia delle misure dirette a favorire l' emersione dell' economia irregolare .
econo03 Questi ultimi , oltre a finanziare parte della riduzione programmata per la pressione fiscale , permetterebbero l' azzeramento del disavanzo .
econo03 Alcune indicazioni quantitative sono fornite con riferimento agli interventi nell' area degli acquisti di beni e servizi ; da questi ultimi dovrebbero derivare risparmi crescenti rispetto all' andamento tendenziale , pari a 0,3 punti percentuali del prodotto nel 2003 e a 0,5 nel 2006. Valutazione del programma La politica economica delineata nel DPEF mira a rafforzare l' espansione dell' occupazione e a imprimere un' accelerazione alla crescita , elevando la produttività e la competitività del sistema economico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto