• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
artmu02 Lo stile mondano grandioso di Handel e l' atteggiamento spirituale di Bach rappresentano i due aspetti essenziali e allo stesso tempo complementari della musica barocca , che danno origine a questo strano paradosso : Bach e Handel sono simili solo dove sono incomparabili " .
artmu02 Perché l' universalmente apprezzato Handel è diventato col tempo una figura di secondo piano , mentre Bach è stato invece elevato da compositore eminentemente barocco a uno dei pilastri , con Mozart e Beethoven , della musica di tutti i tempi ?
artmu02 Alla base dell' attuale fama di Bach , oltre all' incontestabile magistero che tutti riconosciamo , vi sono anche dei fattori che cercheremo di inquadrare qui molto sommariamente , rimandando il necessario approfondimento delle argomentazioni e delle fonti bibliografiche all' illuminante articolo del critico musicale Claude Fernandez , il cui link è riportato a piè pagina : 1 - Bach fu oggetto a partire dai primi decenni del diciannovesimo secolo di una massiccia divulgazione , iniziata nel 1802 dal capostipite dei suoi biografi , il connazionale Forkel , e proseguita da alcuni editori , sempre tedeschi , che ne compilarono l' opera omnia .
artmu02 Alla base dell' attuale fama di Bach , oltre all' incontestabile magistero che tutti riconosciamo , vi sono anche dei fattori che cercheremo di inquadrare qui molto sommariamente , rimandando il necessario approfondimento delle argomentazioni e delle fonti bibliografiche all' illuminante articolo del critico musicale Claude Fernandez , il cui link è riportato a piè pagina : 1 - Bach fu oggetto a partire dai primi decenni del diciannovesimo secolo di una massiccia divulgazione , iniziata nel 1802 dal capostipite dei suoi biografi , il connazionale Forkel , e proseguita da alcuni editori , sempre tedeschi , che ne compilarono l' opera omnia .
artmu02 A suggello di tale riscoperta si pose la rappresentazione della Matthauspassion , avvenuta a Berlino nel 1829. Và detto che la nascente coscienza nazionale tedesca , che andava formandosi in quegli anni , guardava a Bach come ad un compositore che sembrava scarsamente debitore verso altre culture , straniere ; convinzione del tutto errata come oggi sappiamo .
artmu02 A suggello di tale riscoperta si pose la rappresentazione della Matthauspassion , avvenuta a Berlino nel 1829. Và detto che la nascente coscienza nazionale tedesca , che andava formandosi in quegli anni , guardava a Bach come ad un compositore che sembrava scarsamente debitore verso altre culture , straniere ; convinzione del tutto errata come oggi sappiamo .
artmu02 A suggello di tale riscoperta si pose la rappresentazione della Matthauspassion , avvenuta a Berlino nel 1829. Và detto che la nascente coscienza nazionale tedesca , che andava formandosi in quegli anni , guardava a Bach come ad un compositore che sembrava scarsamente debitore verso altre culture , straniere ; convinzione del tutto errata come oggi sappiamo .
artmu02 Handel fu inizialmente trascurato da questo revival perché avendo operato essenzialmente in Inghilterra , ed avendola eletta a sua nuova patria , fu considerato alla stregua di un traditore dello spirito nazionale tedesco .
artmu02 Sappiamo che le trascrizioni e i prestiti , propri e da altri , sono una pratica non rara a molti compositori dell' epoca barocca , a cui anche Handel attinse .
artmu02 Sappiamo che le trascrizioni e i prestiti , propri e da altri , sono una pratica non rara a molti compositori dell' epoca barocca , a cui anche Handel attinse .
artmu02 Ma mentre quest' ultimo viene sdegnosamente biasimato per tale riprovevole pratica , che inficerebbe la sua arte , Bach viene bonariamente perdonato ; anzi agli occhi dei suoi sostenitori il genio bachiano ne uscirebbe rafforzato , perché seppe infondere profondità e completezza a pagine banalmente costruite da " oscuri " compositori , assurgendole ad autentici capolavori .
artmu02 4 - Nell' Europa del diciannovesimo secolo si assiste ad una corrente di pensiero , che influenzerà anche il secolo successivo , che decreta in musica il predominio della mente sull' anima , che disprezza il piacere , la sensibilità a favore della profondità musicale : gli adepti di questa filosofia non possono che vedere nel profondo Bach , nell' introspettivo Bach , il portabandiera delle loro teorie .
artmu02 Questi fattori hanno contribuito , assieme , e lo ripetiamo sia chiaro , al riconoscimento del suo magistero compositivo , a consolidare il mito di Bach , a rendere nel tempo la sua figura sacra e intoccabile , ma anche Bach era ...
artmu02 Questi fattori hanno contribuito , assieme , e lo ripetiamo sia chiaro , al riconoscimento del suo magistero compositivo , a consolidare il mito di Bach , a rendere nel tempo la sua figura sacra e intoccabile , ma anche Bach era ...
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto