• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
stampa11 Da sottolineare anche il nuovo tipo di rivestimento della sella , anch'essa regolabile in altezza ( a 820 o 840 mm da terra ) , come sono regolabili l' inclinazione del manubrio , i comandi a pedale e le leve di freno e frizione .
stampa11 Ma abbiamo anche nuovi dischi anteriori - sempre Brembo da 320 mm , morsi da pinze radiali a 4 pistoncini - con flange alleggerite e piste più basse e maggiormente forate , per migliorarne il raffreddamento .
stampa11 Quando l' evocativa Stelvio venne presentata al popolo dell' Eicma 2007 , manco a dirlo , in molti hanno immediatamente ( e ridicolmente , diciamocelo ) accusato la Moto Guzzi di aver creato un clone della GS , e questo solamente perché anche la Stelvio aveva un forcellone monobraccio con trasmissione a cardano .
stampa11 Il migliaio di euro in più della NTX si giustifica chiaramente con il ricco allestimento da grandi viaggi , che comprende un parabrezza ancora più protettivo , moto valigie ( nere , con apertura dall' alto ) e paracoppa in alluminio , paramotore e paracardano in acciaio , paramani integrali , faretti supplementari , oltre alle già citate ruote a raggi tubeless .
stampa11 Non dico che sia immediato raschiare le pedane a terra , però prima o poi , se vi piace la guida brillante , probabilmente vi troverete a farlo , anche se non è che lo prescriva il medico , sia chiaro ...
stampa11 Quando l' evocativa Stelvio venne presentata al popolo dell' Eicma 2007 , manco a dirlo , in molti hanno immediatamente ( e ridicolmente , diciamocelo ) accusato la Moto Guzzi di aver creato un clone della GS , e questo solamente perché anche la Stelvio aveva un forcellone monobraccio con trasmissione a cardano .
stampa11 Come sempre non sono propriamente moto leggere nelle manovre a spinta , le due sorelle Guzzi dalle cosce lunghe , quindi , a maggior ragione , non sono certo generose con i piccoli di statura , che troveranno ancora più ostico individuare l' appiglio della stampella laterale stando in sella , almeno agli inizi .
stampa11 Quanto alla neonata NTX , oltre a godere di serie dell' allestimento " No-Limits " espressamente dedicato ai globe trotter , montava anche cerchio e pneumatico posteriore più stretti , rispettivamente da 4,25 " e 150 / 70 , anziché l' accoppiata più sportiva 5,5 " e 180 / 55 del modello standard .
stampa11 Si può piegare tanto e in sicurezza , perché le gomme tengono molto bene , la trazione è ottima e il divertimento , di conseguenza , vien da sé , anche se a forza di curve prima o poi vien voglia di farsi una bella sosta per bere qualcosa .
stampa11 Un " ma " che sottintende sostanzialmente una critica decisamente pertinente , in quanto inerente una moto pensata anche per viaggiare a lungo e su terreni di ogni tipo ( il che non significa per forza " fare enduro " , diciamocelo ...
stampa11 Le nuove Stelvio costano rispettivamente 12.790 e 13.790 euro , quindi 200 euro circa più delle versioni uscenti , ancora a listino .
stampa11 Mi spiego : le decelerazioni sono potenti , ma la leva anteriore inizia a lavorare solo a metà corsa , quindi la modulabilità è migliorabile .
stampa11 Mi piace sentirlo pulsare attraverso le manopole , e anche se salendo di giri le vibrazioni vere iniziano a farsi sentire , difficilmente arrivano a infastidirmi , anche perché non amo guidare moto del genere in modo esasperato , tirando il collo al motore : mi piace guidare speditamente se il percorso è invitante , logico , ma mi diverto a farlo utilizzando i rapporti intermedi , e sfruttando la pienezza e la coppia del motore , che ai bassi mi è parsa ulteriormente irrobustita , piuttosto che tirare inutilmente le marce .
stampa11 A questo proposito , il cambio è soddisfacente , sufficientemente rapido e preciso , in particolare - lo sottolineo sempre , perché lo trovo divertente - scalando le marce rapidamente senza usare la frizione .
stampa11 Sui colli fiorentini Per il test delle nuove Stelvio ( ma c'era anche la Breva GT 8V , della quale parleremo più avanti ) Moto Guzzi ha organizzato un bel giro di circa 140 chilometri sui colli prossimi a Firenze , partendo da Sesto Fiorentino verso il Mugello ( San Piero a Sieve , Borgo San Lorenzo ) , Dicomano , Pontassieve , Tartiglia , Fornace , di nuovo Dicomano e ritorno .
stampa11 Quanto alla trasmissione ad albero , è noto a chiunque che sia uno dei punti fermi delle Moto Guzzi , già da prima dell' avvento della V7 ...
stampa11 Immutato tutto il resto , dalla frizione monodisco al cambio a 6 marce , all' ormai noto Ca .
stampa11 Come sempre non sono propriamente moto leggere nelle manovre a spinta , le due sorelle Guzzi dalle cosce lunghe , quindi , a maggior ragione , non sono certo generose con i piccoli di statura , che troveranno ancora più ostico individuare l' appiglio della stampella laterale stando in sella , almeno agli inizi .
stampa11 A maggior ragione ora , che hanno entrambe la gomma posteriore più stretta , che aiuta la maneggevolezza .
stampa11 Tuttavia il Guzzone si difende più che dignitosamente con la coppia motrice : 11,5 kgm ( 113 Nm ) di picco a 5.800 giri , a fronte dei 12,2 kgm ( 120 Nm ) a 6.000 del tedesco .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto