• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 63 (107.0 per million)
econo22 Il nuovo pacchetto di misure proposte a Basilea completa il quadro con due requisiti regolamentari : il primo richiede che le banche dispongano di attività liquide di elevata qualità in misura sufficiente a coprire una prolungata - 30 giorni - situazione di stress ; il secondo è di natura strutturale e prevede il bilanciamento nelle scadenze dell' attivo e del passivo , incoraggiando l' utilizzo di fonti di raccolta più stabili .
econo22 Uno studio di impatto servirà per calibrare queste misure e definire i nuovi livelli di capitale con cui la banche , con gradualità , saranno chiamate a operare .
econo22 Il G20 e il FSB hanno chiesto un rafforzamento dei requisiti prudenziali a fronte del rischio di liquidità .
econo22 È un vero cambiamento di prospettiva per la vigilanza prudenziale ; l' applicazione di questi strumenti nell' Unione europea richiederà un forte coordinamento a livello sovranazionale .
econo22 La mia esperienza al CEBS mi dice che la risposta a questa domanda è tutt' altro che scontata .
econo22 Non è facile individuare indicatori affidabili per definire le inversioni del ciclo del credito - soprattutto se si ricerca una vera armonizzazione a livello globale .
econo22 Molto dibattito rimane sull' estensione dell' insieme di attività liquide che potranno essere utilizzate per costruire il buffer regolamentare ; lo stesso documento di consultazione , pur proponendo un approccio molto restrittivo , considera anche possibili estensioni a titoli di valore meno certo , che verrebbero comunque inclusi con haircuts significativi .
econo22 È stato però possibile concordare linee guida a livello europeo solo di recente , per la difficoltà nel superare visioni assai diverse , ad esempio tra paesi che privilegiavano regole rigide di natura quantitativa , altri che si affidavano maggiormente a requisiti di governance e altri ancora che prevedevano l' uso di modelli interni da parte degli operatori più sofisticati .
econo22 Sono però risultati carenti gli strumenti che a livello europeo dovrebbero favorire soluzioni coordinate e condivise delle crisi bancarie .
econo22 Solo in alcuni paesi sono stati adottati approcci rigorosi , che richiedevano il consolidamento dei veicoli di finanza strutturata istituiti da intermediari vigilati quando non risultasse verificato l' effettivo trasferimento dei rischi a terzi .
econo22 3.2 La riforma della vigilanza europea Proprio a partire dall' 1 gennaio del 2011 inizierà a operare nell' Unione europea un nuovo assetto istituzionale per la regolamentazione e la vigilanza finanziaria .
econo22 Il banco di prova sarà nel progresso che si riuscirà a realizzare in quattro aree : ( i ) l' effettiva realizzazione di un single rulebook , i.e. un insieme di regole comuni di diretta applicazione ; ( ii ) l' attribuzione di un ruolo centrale ai collegi dei supervisori nella condotta della vigilanza ; ( iii ) una vera convergenza nei modelli e nelle metodologie di vigilanza ; e ( iv ) l' adozione di strumenti che assicurino un reale coordinamento nella gestione delle crisi transfrontaliere .
econo22 Questo strumento , ora oggetto di attenzione a livello globale , non è mai stato considerato come possibile standard europeo , a causa della riluttanza di alcune autorità che lo consideravano in contraddizione con i principi contabili .
econo22 Questo strumento , ora oggetto di attenzione a livello globale , non è mai stato considerato come possibile standard europeo , a causa della riluttanza di alcune autorità che lo consideravano in contraddizione con i principi contabili .
econo22 Ma cambiamenti ancora più forti sono proposti nel documento di consultazione pubblicato a dicembre scorso dal Comitato di Basilea , che verrà a giorni ripreso in un documento di consultazione della Commissione europea .
econo22 2.2 La vigilanza L' azione di vigilanza è tradizionalmente orientata a contenere i rischi di singoli intermediari o gruppi bancari e finanziari , ma non riesce a cogliere e contenere l' esposizione al rischio sistemico quando questa non risulti dalla semplice aggregazione dei rischi individuali .
econo22 Sarà un' occasione unica per assicurare un' armonizzazione molto elevata a livello globale .
econo22 Ad esempio , le linee guida emanate dal CEBS non sono riuscite a eliminare differenze nell' applicazione dei filtri prudenziali ai guadagni non realizzati generati dalla rivalutazione di attività valutate al fair value : in alcuni paesi questi profitti sono stati distribuiti agli azionisti o hanno generato risorse patrimoniali che hanno potuto essere utilizzate per espandere l' attività , con effetti negativi quando la crisi ha spinto al ribasso le valutazioni .
econo22 Il G20 e il FSB hanno raccomandato di sviluppare la vigilanza macroprudenziale , che deve raccogliere informazioni e analizzare le potenziali esposizioni a shock comuni da parte degli intermediari e valutarne l' interconnessione , con il fine di contenere il rischio sistemico .
econo22 In alcuni paesi le autorità di vigilanza non hanno la capacità di intervenire prontamente in situazioni di crisi , sono vincolate da tutele assai estese dei diritti degli azionisti , possono ricorrere unicamente a procedure fallimentari ordinarie , che non consentono un' ordinata risoluzione delle crisi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto