• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
artfg02
Trentacoste lo considerò un talento ! ) e a Firenze ottenne la cattedra di disegno
artfg02
da Giulio Montenero . Marchig si spense a Ginevra nel 1983 dopo una lunga malattia
artfg02
quest' attività quelle eseguite a Pisa , a Siena e a Volterra . Sfruttò il macchiettio
artfg02
all' estero a Ginevra , a Lichtenberg e a Cleveland ( U.S.A. ) e in tante raccolte
artfg02
storici costrinsero la famiglia a trasferirsi a Firenze . Fu in questo periodo che Giannino
artfg02
vincere una borsa di studio per un viaggio a Roma che compì nel 1917 ; nel suo ritorno
artfg02
condusse una serena vita familiare e si spense a novant'anni . Giovanissimo Marchig ebbe
artfg02
cattedra di disegno . Dal 1916 al 1918 espose a Firenze , Forte dei Marmi , Viareggio ,
artfg02
spiccata passione per la musica ( iniziò a suonare il violino a soli sette anni ,
artfg02
nel '26 , ad Amburgo nel '27 , al Cairo e a Madrid nel '27 ) . Gli anni Trenta furono
artfg02
volle giuliano passeggero . Giannino nacque a Trieste da Giacomo Marchig e Anna Haberleitner
artfg02
all' estero ( espose a Varsavia nel '20 , a Vienna , Praga e Lione nel '22 , a Brighton
artfg02
trittico fiammingo a San Lorenzo della Costa a cura d' Antonio Morassi e Il candelabro
artfg02
, molti appassionati poterono visitare a Trieste , presso le sale della Stazione
artfg02
parte autonomamente e mentre studiava andò a lavorare presso una ditta che realizzava
artfg02
sull' arte si avvicinarono inevitabilmente a quelle dello studioso che si era stabilito
artfg02
pubblicazioni seguirono Il trittico fiammingo a San Lorenzo della Costa a cura d' Antonio
artfg02
Partecipò alla Quadriennale di Torino e ritornò a Venezia ( XIV Biennale ) . Nel 1925 affrontò
artfg02
un po' dovunque e all' estero ( espose a Varsavia nel '20 , a Vienna , Praga e Lione
artfg02
studio della pittura antica e cominciò a dedicarsi seriamente al restauro . Non
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto