• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 73 (123.9 per million)
artmu02
successivi ? Alla base dell' attuale fama di Bach , oltre all' incontestabile magistero che
artmu02
di padroneggiarli tutti egualmente bene . Bach , per converso , fonde le varie influenze
artmu02
della vita e delle opere di Johann Sebastian Bach , perché notizie in merito sono reperibili
artmu09
: assieme ai Concerti Brandeburghesi di Bach , questi di Handel , pur così diversi ,
artmu02
bene alla larga dagli eccessi formali di Bach , è lo spirito stesso delle composizioni
artmu02
Handel non sapesse comporre nello stile di Bach - per esempio le sue Sei Grandi Fughe non
artmu02
opposto del fascino astratto delle linee di Bach . Anche nelle melodie di danza si può osservare
artmu06
peculiarità che sarà mantenuta anche da Bach . Benché lo stile verticale , armonico
artmu07
che resero Handel più moderno rispetto a Bach . La trama del brano sottolinea la scomparsa
creat10
una delizia e trascorse come una fuga di Bach . Nessuno si sentì a disagio per essere
artmu02
meraviglioso , infallibile alla musica di Bach . Questi toni enfatici non possono non
artmu03
musicale di Telemann e di Johann Sebastian Bach . Un coevo , un certo Caffi , definisce
artmu03
Sonata a capriccio , nota a Johann Sebastian Bach . Wilhelm Richard Wagner nacque a Lipsia
artmu02
assolutamente contrappuntistica , né più né meno che Bach : la sua Fuga finale assume proporzioni
artci05
commentarlo altrimenti che con la musica di Bach : un po' perché è l' autore che amo di
artmu02
vita non ebbe a che fare direttamente con Bach ; quasi sicuramente non si incontrarono
artmu02
. Handel appartiene al tipo estroverso , Bach a quello introverso . Questa diversità
artmu02
. Bukofzer ci ha spiegato come Handel e Bach abbiano esplicato la propria arte in modo
artmu02
andava formandosi in quegli anni , guardava a Bach come ad un compositore che sembrava scarsamente
artci05
musica coltissima , raffinata come quella di Bach con queste immagini , corrisponde nei romanzi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto