• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 73 (123.9 per million)
artmu02
Bukofzer : " Musicisti del Barocco , Handel e Bach subiscono entrambi l' influsso della dottrina
artmu02
Handel eccelle in motivi ampi e gestuali , Bach in linee intricate e complesse ; le melodie
artmu02
melodie di Handel sono estese , quelle di Bach concentrate . Quest' antitesi è messa in
artmu02
risultati musicali non si possono confrontare . Bach , nel suo disegno melodico e nelle sue
artmu02
usato negli affreschi ; l' inclinazione di Bach per lo scrupoloso artigianato si manifesta
artmu02
bidimensionale della polifonia implicita di Bach si trova sotto la superficie della melodia
artmu02
opposto del fascino astratto delle linee di Bach . Anche nelle melodie di danza si può osservare
artmu02
contrasto fra la concezione melodica di Bach e quella di Handel . [ ... ] La diversa
artmu02
Handel . [ ... ] La diversa concezione che Bach e Handel hanno della melodia comporta un
artmu02
importante della loro elaborazione , mentre per Bach l' elaborazione è più importante del numero
artmu02
rapidamente mutevoli della sua scrittura corale . Bach lo considera un fine di per sé , cui deve
artmu02
strumentale a quello vocale . Il contrappunto di Bach è concepito essenzialmente come interazione
artmu02
linee astratte ed è di natura strumentale . Bach non esita a sottoporre la polifonia corale
artmu02
flessibilità del linguaggio corale , Handel supera Bach , così come Bach supera Handel nella coerenza
artmu02
corale , Handel supera Bach , così come Bach supera Handel nella coerenza contrappuntistica
artmu02
e la polifonia rigorosamente lineare di Bach , concepita in un' ottica strumentale ,
artmu02
Anche quanto a forma e idioma strumentale , Bach e Handel sono ai poli opposti . Nella sua
artmu02
alle innovazioni del periodo classico . Bach , d' altro canto , è conservatore nel suo
artmu02
clavicembalo quanto lo stile cembalistico di Bach lo è dall' idioma dell' organo . L' antitesi
artmu02
dall' idioma dell' organo . L' antitesi fra Bach e Handel può essere in ultima analisi spiegata
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto