• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 293 (497.4 per million)
stampa05 Il multiculturalismo ha dimenticato i fattori educativi , religiosi , culturali , pensando soltanto a quelli sociali .
artfg06 L' opera che pur rivela un' inaspettata sensibilità del pittore per le questioni sociali , è retorica ; la concezione eroicizzante dell' uomo che lavora fu propria dello scultore e pittore Costantin Meunier che fu apprezzato dai Secessionisti ed ebbe un' importante mostra a Vienna nel 1906. Il belga suggestionò anche il bravo Alfonso Canciani .
econo34 86 , comma 1 , lett. c ) e comma 3 , del Tuir " , nel caso in esame i fattori di criticità rilevati depongono per la condanna della soluzione addotta come non elusiva in quanto le ragioni addotte a sostegno dell' operazione prospettata evidenziano come il reale intento dell' operazione stessa sia quello di evitare la liquidazione delle quote sociali perché troppo onerosa .
econo34 In base alle dichiarazioni rese dalla società istante : il trasferimento degli immobili in favore delle società di nuova costituzione non comporta la sottrazione degli stessi al regime di impresa la suddivisione dei complessi patrimoniali attualmente posseduti dalla società istante in due complessi giuridicamente e autonomamente distinti trova valide ragioni economiche nella necessità di " non compromettere la funzionalità delle aziende , che sarebbero fortemente penalizzate sotto il profilo finanziario e fiscale nel caso di liquidazione di quote sociali o di assegnazione di beni ai soci recedenti " .
econo34 Nell' istanza , infatti , si sostiene che : " Si tratta quindi di operare una ristrutturazione aziendale che non comprometta la funzionalità delle aziende gestite , che sarebbero fortemente penalizzate sotto il profilo finanziario e fiscale nel caso di liquidazione di quote sociali o assegnazione di beni ai soci recedenti " .
econo34 A seguito del decesso di uno dei soci , gli altri intenderebbero accrescere le proprie quote sociali quali eredi legittimi del socio defunto e ammettere in società l' erede .
artfg09 A. Venturi , Storia dell' arte italiana , 1915 Intimi nei rapporti sociali , per la stretta parentela ( erano cognati ) , il Mantegna e Giovanni Bellini rimasero differenti e lontani l' uno dall' altro nell' arte loro .
buroc39 Al tempo stesso , però , rappresenta uno strumento di valutazione utile alle istituzioni e le organizzazioni che fanno parte del sistema integrato dei servizi sociali ; rappresenta una diversa opportunità di dialogo e sta favorendo un costruttivo cambiamento culturale , che vede direttamente coinvolti e partecipi i sindaci e gli amministratori locali .
buroc22 9500000308 Assestamento delle previsioni di alcuni stanziamenti relativi ai proventi di servizi sociali ed educativi : maggiori entrate per il trasporto scolastico , i servizi integrativi scolastici , i servizi a favore dei portatori di handicaps , i centri diurni ; minori entrate per i servizi domiciliari , le mense , i fitti di alloggi per immigrati .
buroc39 che i diversi soggetti pubblici e privati coinvolti comprendano pienamente l' importanza del lavoro integrato , ne individuino il valore aggiunto e si vedano reciprocamente coinvolti e partecipi all' interno della rete ; mettere questa rete in condizione di poter contare su una modalità di comunicazione nuova e differente , che faciliti la relazione fra i partecipanti , diventando un' opportunità per promuovere sinergie e consolidare la fiducia reciproca ; permettere ai cittadini - soggetti cardine delle politiche sociali - di essere veramente attivi e partecipi nella programmazione , realizzazione e verifica delle scelte inerenti le politiche e i servizi sociali del territorio .
econo04 La seconda puntata sarà pubblicata giovedì 17 NOTE 1. I sussidi economici e i servizi sociali di assistenza forniti ai cittadini attraverso il criterio di priorità che valuta sia la condizione economica che quella sociale sono chiamate prestazioni sociali agevolate .
buroc39 Con l' idea del bilancio sociale di zona si è deciso di avviare un percorso che ci porterà ad avere una rappresentazione complessiva dell' azione coordinata intanto di tutti gli enti pubblici e , successivamente , se sarà possibile , anche privati del territorio che operano nelle politiche e nei servizi sociali .
econo21 rivolgono , attraverso la mozione adottata , un appello ai 27 Ministri degli Affari esteri che si riuniranno a Marsiglia il 15 e 16 novembre 2000 per la quarta volta , affinché conferiscano nuovo slancio al processo di Barcellona , in particolare per quanto riguarda il terzo asse del partenariato che prevede un maggiore accento sulla dimensione sociale , culturale e umana ; sono convinti che , per la costruzione di una zona di pace , di sicurezza , di libero scambio e di prosperità euromediterranea à necessario anzitutto un dinamismo convergente delle economie , delle culture , delle strutture sociali e , successivamente , delle società ; si considerano , senza aspirare all' esclusiva , i rappresentanti qualificati della società civile organizzata per la presenza , al loro interno , dei principali responsabili rappresentativi delle forze economiche e sociali dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo ; ritengono che un dialogo permanente e strutturato fra l' Unione europea ed i governi dei 27 paesi partner , da un lato , e la società civile organizzata , dall' altro , necessiti lo sviluppo di organi consultivi di rappresentanza degli operatori economici e sociali in tutta la regione e auspicano , per
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto