• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 251 (426.1 per million)
econo39 Reddito di fonte extra comunitaria prodotto da società non residente Esempio 3 So ( di società non residente in Ue ) che consegue redditi di fonte extra comunitaria Viene ritenuto inappropriato istituire un criterio di collegamento con tali redditi in quanto non viene ravvisata l' esistenza di alcun diritto di tassazione che , piuttosto , giace all' estero .
econo40 Le imprese " informatizzate " che non si collegano alla rete motivano la propria scelta nell' 81 % dei casi soprattutto con la mancanza di benefici derivanti dall' utilizzo di Internet , mostrando che spesso non si ritiene ancora internet interessante per il sostegno della propria attività produttiva .
econo40 Questa tendenza risulta inferiore per l' insieme delle micro-imprese ( il 72 % ) , aspetto che fa ritenere che a breve termine potrebbero crescere le connessioni ad Internet di questa realtà imprenditoriale , sempre che si confermi una disponibilità e una capacità a razionalizzare il lavoro e a selezionare personale , e l' accesso a nuove competenze .
stampa01 Inizialmente lo staff ha scelto alcuni ragazzi che riteneva idonei a seguire le lezioni di robotica educativa ( ragazzi autistici di vario livello ) ; le esperienze sono state condotte utilizzando un computer , un proiettore , un kit Lego WeDo ( serie didattica della Lego ) pennarelli e fogli bianchi .
stampa02 Ciò premesso - con l' auspicio di una attenta riflessione sul modo in cui procedere nel futuro alla definizione di provvedimenti legislativi , specialmente se relativi a materie di particolare rilievo e complessità - sono indotto a chiedere alle Camere una nuova deliberazione sulla presente legge dalla particolare problematicità di alcune disposizioni che disciplinano temi di indubbia delicatezza sul piano sociale , attinenti alla tutela del diritto alla salute e di altri diritti dei lavoratori : temi sui quali - nell' esercizio del mio mandato - ho ritenuto di dover richiamare più volte l' attenzione delle istituzioni , delle parti sociali e dell' opinione pubblica .
stampa02 Il problema che si pone è dunque quello di definire - nelle sedi dovute e in primo luogo nel Parlamento - in modo puntuale modalità , tempi e limiti che rendano il ricorso all' arbitrato - nell' ambito del rapporto di lavoro - coerente con la necessità di garantire l' effettiva volontarietà della clausola compromissoria e una adeguata tutela dei diritti più rilevanti del lavoratore ( da quelli costituzionalmente garantiti agli altri che si ritengano ugualmente non negoziabili ) .
stampa04 Quindi l' Irap è una imposta ritenuta non congrua " e " che dovremo sostituire con altre imposte " , ha detto Silvio Berlusconi .
stampa08 Le aperture fatta sin qui dal rais non sono ritenute sufficienti dai leader della protesta , che ritengono che Mubarak ripeta " la tiritera senza senso da 30 anni " , come ha affermato il capo del Movimento 6 aprile , Ahmed Maher .
stampa08 Le aperture fatta sin qui dal rais non sono ritenute sufficienti dai leader della protesta , che ritengono che Mubarak ripeta " la tiritera senza senso da 30 anni " , come ha affermato il capo del Movimento 6 aprile , Ahmed Maher .
stampa08 La Farnesina invita a non andare in Egitto - La Farnesina ritiene " imprudenti " i viaggi nel paese nord africano e l' Italia ha chiesto " imperativamente " alle autorità egiziane di proteggere i cittadini e le missioni diplomatiche Ue , e ha inviato un C130 con un nucleo di Carabinieri per la protezione dell' ambasciata .
stampa10 Sempre la Cassazione ( sentenza n. 822 del 3 / 3 / 1970 ) ha precisato che devono ritenersi pericolosi per l' altrui incolumità non solo gli animali la cui ferocia è caratteristica naturale o istintiva , ma anche quelli che , sebbene domestici , possono divenire pericolosi in determinati casi e circostanze : si pensi a un cane rabbico .
stampa12 Pentimento e trasfigurazione Qualcuno ritiene che il pentimento di Gheddafi sia conseguenza dell' embargo Usa , che avrebbe creato all' economia libica enormi difficoltà .
stampa12 Pressoché tutti gli osservatori esterni ritengono che i sei non siano che comodi capri espiatori per l' inefficienza del sistema sanitario libico .
stampa19 Ma aggiunge che " gli elettori italiani , in vista delle elezioni europee , devono riflettere su come è gestito il loro governo , su candidati ritenuti opportuni per Strasburgo e sul livello di sincerità del primo ministro nel mezzo di una crisi economica e politica " .
stampa19 Secondo il premier , tale consenso è dovuto " a come il governo si è mosso , gli italiani non hanno ritenuto di andar dietro a tutto ciò che la stampa di sinistra ha pubblicato in questi ultimi tempi , e hanno guardato di più a ciò che abbiamo fatto in questo anno di lavoro " .
stampa20 Per validare i contratti , tema di rilevanza costituzionale , riteniamo vada confermata la centralità della democrazia delegata , ossia la validazione a maggioranza del 50 % + 1. Riteniamo anche che vada riconosciuto , sia per i contratti aziendali che nazionali , alle organizzazioni sindacali non firmatarie e dotate nel loro complesso di una elevata rappresentatività o ad una ampia percentuale di lavoratori interessati dal contratto , il diritto di sottoporre l' esito del negoziato al referendum .
stampa20 Per validare i contratti , tema di rilevanza costituzionale , riteniamo vada confermata la centralità della democrazia delegata , ossia la validazione a maggioranza del 50 % + 1. Riteniamo anche che vada riconosciuto , sia per i contratti aziendali che nazionali , alle organizzazioni sindacali non firmatarie e dotate nel loro complesso di una elevata rappresentatività o ad una ampia percentuale di lavoratori interessati dal contratto , il diritto di sottoporre l' esito del negoziato al referendum .
stampa20 Noi riteniamo che una legge sia utile per sostenere un accordo tra le parti .
stampa22 " Noi dell' Unocal - afferma Maresca - riteniamo che il fattore centrale nella progettazione di questi oleodotti dovrebbe essere la posizione dei futuri mercati energetici che verosimilmente assorbiranno questa nuova produzione .
stampa22 Prima della recente turbolenza nelle economie dell' Asia orientale , noi dell' Unocal avevamo previsto che la domanda di petrolio in questa regione si sarebbe quasi raddoppiata entro il 2010. Sebbene l' aumento a breve termine della domanda probabilmente non rispetterà queste previsioni , noi riteniamo valide le nostre stime a lungo termine .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto