• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21123 (35860.5 per million)
creat03
esaminarne la calligrafia , concludo che non è di questi tempi , non è del XXI secolo : grafia
econo22
cocktail di inefficienza kafkiana che non è di alcuna utilità per nessuno " . Continuava
econo09
4 , del Dpr 600 / 73 ? Il problema non è di poco conto stante il fatto che , sul punto
buroc01
chiamate a precisare . La questione non è di lana caprina , posto che , a mente dell'
buroc34
telefoniche e dell' uso fattone dalla stampa non è di carattere esclusivamente nazionale . Nel
creat12
proprietà circostanti . Il prezzo pattuito è di appena 750 milioni , in comode rate . Quanto
econo15
progetto . Lo schema provvisorio prescelto è di tipo " duale " , in quanto consente ai
creat39
genere la frase immancabile al proposito è di Seneca , lo sapete benissimo : non vitae
stampa31
reale , punto imbattibile . Il pubblico è di sasso , il Kid pietrificato . Il vecchio
buroc11
Perché non accada mai più " la cui quota è di Euro 600,00 secondo le condizioni indicate
buroc11
" e " Da Roma per gioco " la cui quota è di Euro 800,00 , " Percorsi della memoria
buroc11
" e " Da Roma per gioco " la cui quota è di Euro 800,00 , " Percorsi della memoria
buroc11
Perché non accada mai più " la cui quota è di Euro 600,00 secondo le condizioni indicate
stampa18
titolo di cortesia ) la responsabilità è di tipo extracontrattuale , ossia prescinde
creat28
Marco . Andiamo su a bere . La lettera se è di Francesca non contiene ciò che tu pensi
econo22
giorni - situazione di stress ; il secondo è di natura strutturale e prevede il bilanciamento
buroc14
derivante dall' interdizione . La segnalazione è di fondamentale importanza per valutare la
econo17
del numero delle Sim poiché ogni società è di norma autorizzata all' esercizio di più
creat37
Adams , " uno dei misteri dello spazio è di apparire più vasto se guardato attraverso
artar01
consolidata tradizione tettonica . Il tema è di per sé pertinente , ma Lynn non si nasconde
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto