• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1235 (2096.7 per million)
stampa32 È l' Aquila che verrà , che potrebbe essere se con uno slancio ideale e l' impegno di tutti , con la coesione invocata dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano , fosse edificata sul nuovo : se la sua ricostruzione come quella dei molti borghi distrutti dal terremoto facesse leva oltre che sulla solidità delle norme antisismiche e sul risparmio energetico , anche e soprattutto su una prospettiva futura capace di fare da volano alla crescita economica della regione , di valorizzare la sua vocazione naturalistica e di creare nuovi posti di lavoro incoraggiando la nascita di un' industria che oggi in Italia muove appena i primi passi ma che ha prospettive semplicemente impensabili , senza limiti possibili , se non quelli che le imporremo .
stampa32 Ma se la si guarda dal basso , percorrendo con sgomento le strade e i vicoli un tempo accoglienti , la ferite non hanno né veli né pietà : le facciate di molti edifici appaiono irrimediabilmente incurvate , gonfie come otri ; i solai non esistono più e in molti casi sono miseramente crollati a livello dell' ingresso delle case .
stampa32 Nel novembre scorso passò invece nel silenzio la proposta di un giovane imprenditore tedesco , tale signor Frank H. Asbeck , quarantacinque anni circa , tutto sommato anonimo , certamente da noi , che cercò di comperare lui la Opel con un' offerta poi rifiutata dal Governo tedesco .
stampa32 Sono queste aziende che l' Abruzzo deve attirare sul proprio territorio , l' industria del fotovoltaico , il sole nascente che non conosce limiti e confini e che in Italia lancia i primi vagiti con le nuove linee produttive in via di realizzazione , per esempio l' Arendi del Gruppo Marcegaglia , che dal prossimo gennaio in provincia di Varese inizierà la produzione di pannelli a basso costo ; oppure la Angelantoni di Massa Martana , all' avanguardia nel fotovoltaico meccanico a cellule , capace di seguire il movimento del sole , che sta completando il ciclo di sperimentazione .
stampa32 , libera dal morso mafioso e forte dei porti della costa adriatica capaci di dare eventuale respiro alla sua nuova capacità di esportare solare .
stampa33 " In Tunisia e in Egitto hanno dato ai giovani delle pillole per drogarli " , ha aggiunto il colonnello al potere dal 1969 , secondo cui nei giorni scorsi in Libia " solo pochi giovani drogati hanno attaccato alcune caserme di polizia " .
stampa33 Più dure le parole pronunciate dal vice-Ambasciatore libico presso le Nazioni Unite , Ibrahim Dabbashi : " Il tiranno Muammar Gaddafi ha ammesso pubblicamente , attraverso i suoi figli , quanto disprezzi la Libia e il popolo libico .
stampa33 I risvolti italiani Qualcuno grida allo scandalo per la tardiva presa di distanze di Silvio Berlusconi dal Colonnello Gheddafi accolto in pompa magna a Roma in occasione dell' ultima visita di Stato .
stampa33 Ma quale genocidio La tv di Stato smentisce questa mattina le voci di " massacri " nel paese anche se dal mondo arabo e dagli Stati Uniti si moltiplicano le voci di condanna per la sanguinosa repressione del regime del colonello .
stampa33 " Condanniamo con forza la repressione organizzata dal regime del colonnello Gheddafi contro il proprio popolo ...
stampa34 Il rito abbreviato toglie di mezzo l' isolamento diurno dalla condanna all' ergastolo : ma la norma è stata approvata dal governo di sinistra su iniziativa dell' allora ministro Diliberto .
stampa34 Laconica la replica di Prodi : " Non posso fare l' elenco degli insulti avuti dal presidente del Consiglio ...
stampa34 Una sola cosa non siamo riusciti a farla per il dissenso di due partiti nostri alleati : non sono riuscito - ha concluso Berlusconi - a ridurre l' imposta più alta dal 43 al 39 % " .
stampa34 Quanto poi ai rapporti con l' Islam Prodi ha osservato che " l' interesse italiano è già stato messo in gioco abbastanza dal ministro Calderoli ...
stampa34 A riflettori spenti " Vorrei solo sentire il parere di alcuni sindaci della Cdl sull' ultima frase detta dal presidente del Consiglio " a proposito dell' abolizione dell' Ici , commenta Romano Prodi , uscendo dagli studi Rai dopo il confronto con Silvio Berlusconi .
stampa35 Ma le questioni sollevate dal governatore non si limitavano all' usura e al riciclaggio .
stampa35 Ed ecco il suo giudizio sulla situazione e su ciò che ci aspetta a partire dal prossimo settembre .
stampa35 La Lega dal canto suo vorrà portare a casa quanto più potrà di federalismo e di barriere anti-immigrazione e soprattutto anti-integrazione .
stampa36 Nelle parole di Fazio ho avvertito toni e argomenti non dissimili da quelli già usati dal nuovo Presidente di Confindustria .
stampa36 " Le modeste prospettive di sviluppo segnalate dal governatore della Banca d' Italia nella sua relazione annuale , unitamente all' analisi impietosa sulla stagnazione economica denunciata qualche giorno fa dal neopresidente di Confindustria , Luca Cordero di Montezemolo , dimostrano che la cosiddetta " ricetta Berlusconi " per il rilancio dell' economia italiana è fallita miseramente ed è quindi quanto mai necessario cambiare la guida al timone del Paese " , chiude il cerchio Antonio Di Pietro .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto