• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7940 (13479.7 per million)
stampa39
del 2008 è indicativo in tal senso . Sarà in grado il PD , questo PD , di impedirlo
stampa39
impedirlo alle prossime ? Quanti uomini in Italia , nei luoghi del potere , delle
stampa39
perché figlia , moglie o amante e dunque in grado di dar continuità al proprio potere
stampa39
suo valore ? Che armi ha quella donna oggi in Italia ? Se poi è brutta ... peggio mi
stampa39
carina perché sennò come fai a " portarla " in giro ? " persino della propria moglie eventuale
stampa39
della propria moglie eventuale ? " Portarla in giro " ? ? ? ? ? Mi è capitato di sentirlo
stampa39
bruttezza è diventato l ' ultimo tabù morale in una società fondamentalmente amorale .
stampa39
Gli uomini mai . Le abbiamo messe tutte in fila prima di svegliarci adesso all' improvviso
stampa39
: ogni uomo è ciò che mangia e il clima in cui vive . La rivoluzione forse si sta
stampa39
vive . La rivoluzione forse si sta facendo in cucina , la stanno facendo le donne , ma
stampa40
extracomunitari investiti da alcuni italiani . In tutto i feriti , compresi gli italiani
stampa40
Polistena ; i due feriti con le spranghe sono in condizioni gravi . La sparatoria è avvenuta
stampa40
italiani . Gli investimenti sono avvenuti in prossimità dei posti di blocco attuati
stampa40
blocco attuati dagli abitanti del posto . In un caso i responsabili dell' investimento
stampa40
investimento sono stati fermati dai carabinieri . In serata è iniziato il trasferimento degli
stampa40
serenità a tutta la popolazione presente " . In tutto , sono stati arrestati sette extracomunitari
stampa40
immigrati salivano sui mezzi con i cappucci in testa e nelle mani le borse con gli oggetti
stampa40
. Lì , secondo quanto si apprende , sono in corso delle trattative ma è probabile che
stampa40
giornata di alta tensione nella cittadina in provincia di Reggio . I disordini sono
stampa40
piazza del comune . Un abitante ha sparato in aria con un fucile . Un gruppo di immigrati
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto