• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 536 (910.0 per million)
artfg01 Mi sembra che si creda che tutto questo nuoccia all' abilità e alla impronta di abilità che si vuole ostentare nei quadri .
artfg01 Li pretendono e li stabiliscono nei punti dovuti .
artfg02 Consolidò la propria formazione e fu attratto dall' arte belga che poté ammirare nei saloni delle Biennali Veneziane .
artfg03 Dipingendo un ritratto dal vivo , invece , l' artista riporta sulla tela la miriade di atteggiamenti che assume il soggetto nei vari momenti e nelle varie sedute .
artfg03 Proprio nei momenti in cui nasceva il gruppo degli Impressionisti , Pissarro visse una grande tragedia : la perdita della figlia Minette ( Janne ) di appena nove anni per un' infezione polmonare .
artfg04 Pericoli allude nei suoi titoli ai paesaggi italiani o , più spesso , marchigiani .
artfg04 Certo , riaffiora nella sua pittura l' eco e per così dire l' atmosfera delle colline intorno ad Ascoli che l' artista vedeva da ragazzo ( e che da ragazzo , e anche dopo , avrà guardato distrattamente , come accade a tutti , perché solo nei libri gli uomini trascorrono ore a contemplare la natura ; nella vita quotidiana , invece , non c'è il tempo per farlo e lo spazio che ci circonda , anche quando ha un' intensa bellezza , suscita al massimo qualche occhiata distratta o qualche interrogativo pragmatico : piove ?
artfg04 Il suo è un viaggio nei territori del segno e del colore , tra le pieghe delle tele e delle carte .
artfg04 Ma qual è , ci si potrebbe chiedere , la prima scoperta che Pericoli compie , e ci fa compiere , nei suoi quadri ?
artfg04 Analogamente nei paesaggi di Pericoli la natura ci appare e ci si consegna in frammenti .
artfg04 Non c'è nessun dramma , nessun teatro dell' angoscia nei paesaggi di Pericoli .
artfg04 E l' occhio si perde nei dettagli senza riuscire ad afferrare l' insieme .
artfg04 In questo senso , anzi , si può notare che Pericoli inventa nei suoi quadri un' unità segnica nuova .
artfg05 L' intenzionalità dell' arte è la capacità dell' opera di parlare il proprio senso , incarnato nei diversi materiali attra verso cui si traveste .
artfg05 Infatti Howtan entra col lavoro penetrando dentro gli interstizi temporali e spaziali della scena prodotta e documentandola nei suoi passaggi .
artfg05 Da qui l' interesse del fotografo finanche per la posizione fisica nei suoi momenti ope rativi , per la maniera di fronteggiare l' opera nella sua formazione , crescita e sviluppo .
artfg05 La processua lità interna all' esperienza estetica trova nei lavori di questi e altri artisti la sua affermazione e la sua concretizzazione .
artfg05 Tale libertà comporta anche una dinamica operativa , una fluidità che Howtan è riuscito a riprendere nei suoi fotogrammi .
artfg06 Del resto l' empatia culturale con la gente germanica , anche nei triestini " adottati " , si manifestò progressivamente o per curiosità o spesso per tradizione .
artfg06 Risalgono al 1897 le sue prime esposizioni triestine : avvennero nei negozi degli ex soci d' affari Wendelino e Giuseppe Schollian che si erano divisi dopo anni di lungimirante attività commerciale comune e nelle sale della Permanente .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto