• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12820 (21764.5 per million)
artar01 Attenzione , so bene che questa mia affermazione , poichè riduttiva , è rischiosa , ma non è forse questa la contestazione più abusata e banale che si fa a Lynn ?
artar01 Forse , il più è capire che non possiamo mai , ed in nessun caso , leggere l' architettura solo quale " forma " , e ciò vale soprattutto quando ci si inoltra nelle sperimentazioni contemporanee .
artar01 - incarnava pefettamente il concetto di un oggetto evolutivo e dinamico , che assume configurazioni spaziali ( dunque , formali ) diverse , ma il cui mutamento è direttamente influenzato dall' intervento dell' uomo che lo manipola .
artar01 Il messaggio è chiarissimo : la gestione del rapporto design / blob-uomo è molto più facilmente gestibile che non quello tra architettura / blob-uomo , ed averne consapevolezza è fondamentale per potere sviluppare la ricerca gradualmente , ponderandone eventuali errori e banalità .
artar01 In Italia c'è molto fermento intorno alle nuove ricerche architettoniche , con maggiore attenzione da parte di quei critici e quelle riviste che stanno crescendo con la consapevolezza che la contemporaneità non può essere solo registrata , ma che va analizzata e studiata approfonditamente .
artar01 In Italia c'è molto fermento intorno alle nuove ricerche architettoniche , con maggiore attenzione da parte di quei critici e quelle riviste che stanno crescendo con la consapevolezza che la contemporaneità non può essere solo registrata , ma che va analizzata e studiata approfonditamente .
artar01 Un ruolo alquanto scomodo , poichè è sempre molto difficile evitare le trappole che lo studio e l' analisi di ricerche in corso comportano .
artar01 Ovviamente , la critica ha l' obbligo , senza indugi , di assumere una posizione ben precisa , chiara , da cui potere partire per evidenziare pregi e difetti , sviluppi e punti di non ritorno di una qualsiasi ricerca .
artar01 Ovviamente , la critica ha l' obbligo , senza indugi , di assumere una posizione ben precisa , chiara , da cui potere partire per evidenziare pregi e difetti , sviluppi e punti di non ritorno di una qualsiasi ricerca .
artar01 Sono stati molto bravi ad intuirlo gli organizzatori del Decennale : non è certo un caso che al fianco di Greg Lynn sia stato chiamato Antonino Saggio , vero pioniere italiano della ricerca del rapporto tra l' informatica e la ricerca architettonica .
artar01 Saggio ce ne spiega i contenuti : " Credo che il rapporto con l' informatica per un architetto debba essere ad un tempo Strutturale , e Formale .
artar01 Non sappiamo ancora come , quando e se ci riuscirà , e se le sue architetture saranno davvero l' incarnazione di questo " nuovo sentire " , ma è indubbio che stia lavorando in questa direzione , e ciò ne legittima la ricerca .
artar01 Non sappiamo ancora come , quando e se ci riuscirà , e se le sue architetture saranno davvero l' incarnazione di questo " nuovo sentire " , ma è indubbio che stia lavorando in questa direzione , e ciò ne legittima la ricerca .
artar01 Non sappiamo ancora come , quando e se ci riuscirà , e se le sue architetture saranno davvero l' incarnazione di questo " nuovo sentire " , ma è indubbio che stia lavorando in questa direzione , e ciò ne legittima la ricerca .
artar01 La Facoltà di architettura di Ferrara ci ha dato questa occasione di crescita e ne ammiriamo lo sforzo fatto .
artar01 Gabriele Lelli , e grazie anche al Prof .
artar01 Vittori Savi , i cui interventi provocatori hanno dato ulteriori spunti di dibattito a Greg Lynn e Antonino Saggio .
artar01 Personalmente , credo che tali critiche siano così deboli da non essere nemeno considerate , tanto anacronistico è oggi continuare a cercare una propria identità nazionale a tutti i costi , visto e considerato che l' architettura è sempre più indissolubilmente legata agli studi incrociati di architetti che operano in ogni parte del pianeta , il che è forse l' aspetto più evidente ed inevitabile dell' epoca che stiamo vivendo , pur non significando certo che l' architettura debba trovare , una volta ancora , un modus internazionale da ripetere in ogni dove .
artar01 Importante e da seguire attentamente anche il lavoro che sta facendo Diego Caramma con la sua " Spazio Architettura " , operante in un vero e proprio feudo di stampo accademico qual'è il Canton Ticino .
artar01 Importante e da seguire attentamente anche il lavoro che sta facendo Diego Caramma con la sua " Spazio Architettura " , operante in un vero e proprio feudo di stampo accademico qual'è il Canton Ticino .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto