• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 53 (90.0 per million)
artfg06 Lamb non volle mai entrare in conflitto con il foglio e con la tela : nella valutazione di se stesso egli non sperimentò mai dolorose cesure , nella maturità d' artista non fu disorientato .
artfg06 Non deve sorprendere che nell' occasione scelse alcuni acquerelli : egli predilesse questa tecnica e trattò la carta con gran perizia .
artfg06 Il primo abbozzo gli riesce di solito vuoto e senza corpo : è uno studio appena , dal quale l' artista desume la costruzione panoramica e generale del lavoro : e questo specialmente nella figura .
artfg06 Invece , qualche volta , nel paesaggio egli riesce ad avere un effetto immediato , subito , perché il paesaggio presenta minori necessità d' esattezze ( anatomiche e muscolari ) " .
artfg06 Nel 1912 Lamb fece un viaggio di qualche mese in Inghilterra , e cercò di vedere le opere di Hunt , di Morris di Hughes e di Burne Jones .
artfg06 Nel 1918 espose un Nudo di donna sullo sfondo del quale si ammirava in lontananza un paesaggio dolomitico ; il quadro fu poi mandato alla ditta Bruckmann che volle riprodurlo per la sua bellezza .
artfg06 Sibilia oltre a ricordare Il bagno della dea , Al chiaro di luna , Isabella , Danzatrice e Le vergini delle rocce esposti in una mostra alla Permanente nel marzo del 1921 , fornì nel modesto profilo , una chiave di lettura sul suo operato : " La tendenza spirituale di quest' artista è stata , di solito , rivolta alla composizione simbolica e all' idealizzazione di figure femminili , nelle quali ha voluto racchiudere ed esprimere , forse , le aspirazioni della sua anima mistica " .
artfg06 Sibilia oltre a ricordare Il bagno della dea , Al chiaro di luna , Isabella , Danzatrice e Le vergini delle rocce esposti in una mostra alla Permanente nel marzo del 1921 , fornì nel modesto profilo , una chiave di lettura sul suo operato : " La tendenza spirituale di quest' artista è stata , di solito , rivolta alla composizione simbolica e all' idealizzazione di figure femminili , nelle quali ha voluto racchiudere ed esprimere , forse , le aspirazioni della sua anima mistica " .
artfg06 Sibilia oltre a ricordare Il bagno della dea , Al chiaro di luna , Isabella , Danzatrice e Le vergini delle rocce esposti in una mostra alla Permanente nel marzo del 1921 , fornì nel modesto profilo , una chiave di lettura sul suo operato : " La tendenza spirituale di quest' artista è stata , di solito , rivolta alla composizione simbolica e all' idealizzazione di figure femminili , nelle quali ha voluto racchiudere ed esprimere , forse , le aspirazioni della sua anima mistica " .
artfg06 Lunghi soggiorni estivi con la moglie Maria Xydias ( cugina di quello Spiro che cadde volontario con la divisa italiana nella prima guerra mondiale ) lo ricondussero a Trieste dove frequentò Flumiani e Grimani che contribuirono a fargli osservare il mare con rinnovata passione .
artfg06 Lamb cominciò a dipingere marine e alcuni suoi quadri , nei quali colse lussuose barche a vela sbandate dal vento e dalla forza dell' acqua , sono davvero formidabili per gli inconsueti punti di ripresa .
artfg06 Nell' ultimo periodo della sua vita Lamb collaborò con l' Ufficio Stampa del Lloyd Triestino per il quale realizzò alcune copertine della rivista Sul Mare , fece dei bozzetti per manifesti , contribuì graficamente alla realizzazione di pagine interne della rivista e dipinse degli acquerelli per illustrare un racconto ambientato sull' isola di Rodi .
artfg06 Diremo per concludere che nei suoi quadri ci sono sempre il pensiero , la poesia e l' immaginazione : in una parola l' intelletto .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto