• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
artfg05 HOWTAN : PRATICA DELLO STRAPPO La fotografia , per definizione , è una pratica dello strappo , uno strappo di pelle della realtà , una intenzionale riduzione della tridimensionalità del reale nella bidimensione del fotogramma .
artfg05 Perché esiste una intelligenza dell' opera , una evidenza lampante , interna all' immagine dell' arti sta , che va restituita , riportata e trasferita dentro il campo visivo della fotografia .
artfg05 Il taglio che il fotografo effettua costringe il dato a approda re a una sua involontaria assolutezza , confinante con una splen dente e esibita solitudine che annulla ogni altra realtà confinante riducendola a puro sospetto visivo , cioè a fantasma che si può soltanto ipotizzare .
artfg05 Tale libertà comporta anche una dinamica operativa , una fluidità che Howtan è riuscito a riprendere nei suoi fotogrammi .
artfg05 Ma tale sottrazione non è una riduzione di spessore bensì può diventare un ampliamento dell' intensità concettuale e mentale dell' opera d' arte .
artfg05 Questo dimostra che l' arte degli ultimi anni non privi legia mai un unico punto di vista in quanto non privilegia mai una creatività chiusa su di un' unica ossessione o poetica .
artfg05 HOWTAN : PRATICA DELLO STRAPPO La fotografia , per definizione , è una pratica dello strappo , uno strappo di pelle della realtà , una intenzionale riduzione della tridimensionalità del reale nella bidimensione del fotogramma .
artfg05 Howtan che pratica sempre una tangenza adesiva e schiva con il mondo dell' arte , capovolge questo luogo comune e introduce nell' ambito dell' immagine fotografica la torsione tipi ca dell' anamorfosi che appartiene alla storia della pittura , adope rando rigorosamente gli strumenti del linguaggio fotografico .
artfg05 Egli si mette nella posizione del duello , nella frontalità istituzionale del fotografo di fronte al dato , ma non lascia scattare il dito sulla macchina precipitosamente , bensì promuove una serie di relazioni e di rispecchiamenti , per cui arriva all' immagine mediante un ral lentamento mentale e l' assunzione di una posizione di lateralità rispetto al proprio mezzo .
artfg05 Ora all' idea sperimentale degli ultimi anni è subentrata una diversa mentalità , più legata alle emozioni intense dell' individualità e di una fotografia che ritrova il suo valore all' interno dei propri procedimenti .
artfg05 Così la fotografia diventa lo specchio dinamico che compie una sorta di movimento verso la vita .
artfg05 Un luogo comune assegna alla foto grafia il luogo di una crudele oggettività , il senso di una pratica chirurgica che seziona , taglia e preleva il dettaglio dalla rete di relazioni con il mondo .
artfg05 L' arte prodotta negli ultimi anni impedisce che la peripezia visiva del fotografo avvenga da fermo , lo spinge a una mobilità attiva e penetrante .
artfg05 La storia dell' arte ci ha abituato a considerare la sua produ zione come una pratica soggettiva dell' occhio che piega a propria immagine e somiglianza il reale mediante gli attrezzi del linguag gio .
artfg05 Alla formalizzazione di un mondo congelato dentro le sue funzioni produttive , l' arte risponde con il senso di una fluidità che scongela i materiali dalla loro posizione iniziale , per immet terli nel tessuto dinamico dell' opera , realizzata all' incrocio di mol ti rimandi al cinema , pubblicità , al set performativo del teatro della crudeltà .
artfg05 In questa maniera la figura perde le proprie proporzioni e acquista una sinuosità e una flessibilità adattata allo spazio in cui si rifugia a seguito dei vari rispecchiamenti .
artfg05 Allora Howtan piazza il proprio modello lungo una coordinata per cui esso viene colto dall' obbiettivo fotografico soltanto alla fine di una serie di rimbalzi speculari , nell' alveo splendente di un corpo nudo in piscina o avvolto dalle fiamme , oppure segnato dal rosso del sangue che quasi diventa un colore .
artfg05 In questa maniera la figura perde le proprie proporzioni e acquista una sinuosità e una flessibilità adattata allo spazio in cui si rifugia a seguito dei vari rispecchiamenti .
artfg05 L' immagine è sempre la conseguenza di una piega , di una torsione dell' occhio dell' immaginario intorno al proprio campo visivo , di un movimento irrimediabilmente soggettivo e affettivo .
artfg05 Finalmente la fotografia assume l' artificio di preordinare la realtà e di cogliere l' evento senza sorpresa e improvvisazione , ma con l' attesa di un' immagine che rispecchia affettivamente una visio ne soggettiva .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto