• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 486 (825.1 per million)
econo05 Nello specifico , dall' esame condotto , viene evidenziata la distribuzione delle frequenze e degli ammontari delle variabili che formano il reddito d' impresa per attività , ovvero il numero di società che sostengono tali oneri e l' ammontare economico derivante con riferimento non più all' ubicazione geografica delle società , bensì a un' altra variabile presa in considerazione , quale quella dell' attività economica esercitata .
econo32 I vantaggi essenziali del contratto in esame si individuano pertanto : 1. nella dinamica strutturazione dei servizi di tesoreria 2. nella osservazione costante , attenta delle esigenze specifiche delle singole società aderenti 3. nel pronto assolvimento delle esigenze di liquidità delle varie società da parte del pooler , che attingendo al pool account provvede al fabbisogno finanziario e solo allorché si presenti 4. la riduzione e il controllo del margine di indebitamento del gruppo nel suo complesso 5. il significativo decremento del carico fiscale in capo alle società del gruppo .
econo38 Imposizione fiscale diretta Nel campo delle imposte dirette , l' aliquota dell' imposta sugli utili delle società è passata nel 2001 dal 30 % al 28 % , ma resta ancora da vedere se la legislazione sui paradisi fiscali è compatibile con il codice di condotta in materia di fiscalità delle imprese .
econo05 Passando alla disamina dei dati riguardanti il centro Italia , la Toscana , il Lazio e le Marche sono le uniche regioni appartenenti a questa macro area che hanno un' influenza sul totale delle società che effettuano erogazioni liberali superiore al 3 per cento e quindi in linea con i dati scaturenti dall' analisi effettuata per il Nord Italia : mentre nelle Marche , infatti , sono ubicate il 3,26 per cento delle società italiane che sostengono questi oneri , nel Lazio la percentuale sale al 4,14 per cento e in Toscana si arriva addirittura al 5,93 per cento .
econo34 Da ciò deriva che l' operazione possa presentare le caratteristiche di operazione elusiva in quanto sembra mancare un comprovato vantaggio per la società nella riorganizzazione aziendale ( la gestione dell' intera attività compresa quella di affittacamere continua a essere svolta dalla società scissa ) , mentre il Comitato ravvisa l' intendimento dei soci di perseguire finalità indirette e ulteriori rispetto a quelle di ristrutturazione : ponendo in essere l' operazione di scissione parziale non proporzionale si ottiene l' effetto di separare un determinato immobile dal patrimonio della società scissa , pervenendo di fatto a un' assegnazione di immobile ai fratelli che hanno espresso la volontà di non occuparsi della società , sterilizzando in tal modo l' emersione di plusvalenze e ottenendo , attraverso
econo11 10 agosto 1994 , con la quale disponeva l' avvio del procedimento per l' eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria di cui all' articolo 19 , comma 2 , della legge n. 287 / 90 , nei confronti della società ALITALIA Spa per omessa comunicazione preventiva della acquisizione del controllo della società AVIANOVA Spa ; VISTI gli atti del procedimento ; RITENUTA la propria competenza ; VISTI gli atti prodotti dalla società ALITALIA Spa in data 28 luglio 1994 , 2 e 4 agosto 1994 , 15 settembre 1994 , 28 ottobre 1994 e 7 novembre 1994 , con cui la società intendeva altresì comunicare tardivamente la realizzazione dell' operazione di concentrazione ; SENTITI in data 10 ottobre 1994 i rappresentanti della società ALITALIA Spa ed in data 18 ottobre 1994 i rappresentanti della società MERIDIANA Spa ; CONSIDERATO che , nel corso dell' istruttoria , sono emersi i elementi : I parti ALITALIA Spa ( di seguito ALITALIA ) è una società che svolge l' esercizio di linee aeree per il A.T.I. Spa ha realizzato nell' anno 1993 un fatturato pari a 1.327 miliardi di lire .
artci10 Salma , ne Il giardino di limoni , è un personaggio estremamente complicato , è una vedova palestinese ed è anche una donna che cerca di nuovo l' amore nonostante tutti i preconcetti , che secondo il pensiero comune della società in cui vive , precludono ad una vedova palestinese ogni tipo di aspirazione .
econo19 Sono invece considerate collegate le società sulla quali un' altra società esercita un' influenza notevole , anche in base alla presunzione legale costituita dalla possibilità di esercizio , nell' assemblea ordinaria , di almeno un quinto dei voti , o di un decimo se la società ha azioni quotate in borsa .
econo02 Esempio In caso di approvazione del bilancio in data 30 giugno 2006 , una società per azioni con periodo d' imposta " solare " era tenuta a effettuare i versamenti entro la scadenza del 20 luglio 2006(5 ) , posticipabile al 19 agosto ( con la proroga(6 ) di ferragosto , rileva il termine del 21 agosto ) con l' applicazione della maggiorazione dello 0,40 per cento .
econo11 VALUTAZIONE DELLE RISULTANZE ISTRUTTORIE 9. Dai fatti su esposti si evince che , nel giugno 1989 , la società ALITALIA , attraverso la propria controllata A.T.I. , ha acquisito il 50 % delle quote rappresentanti il capitale sociale di AVIANOVA , fino a quel momento appartenuta interamente a MERIDIANA .
econo34 In base alle dichiarazioni rese dalla società istante : il trasferimento degli immobili in favore delle società di nuova costituzione non comporta la sottrazione degli stessi al regime di impresa la suddivisione dei complessi patrimoniali attualmente posseduti dalla società istante in due complessi giuridicamente e autonomamente distinti trova valide ragioni economiche nella necessità di " non compromettere la funzionalità delle aziende , che sarebbero fortemente penalizzate sotto il profilo finanziario e fiscale nel caso di liquidazione di quote sociali o di assegnazione di beni ai soci recedenti " .
econo39 La soluzione fino a oggi maggiormente accreditata consiste nell' attrarre a tassazione il reddito della società residente ovunque prodotto ( worldwide principle ) .
econo19 Sono invece considerate collegate le società sulla quali un' altra società esercita un' influenza notevole , anche in base alla presunzione legale costituita dalla possibilità di esercizio , nell' assemblea ordinaria , di almeno un quinto dei voti , o di un decimo se la società ha azioni quotate in borsa .
econo23 partecipazione ed attesta i seguenti dati ( per le ditte con sede in uno Stato straniero , indicare i dati d' iscrizione nell' Albo o Lista ufficiale dello stato di appartenenza ) : a. numero di iscrizione ; b. data di iscrizione ; c. forma giuridica dell' impresa concorrente ; d. organi di amministrazione , persone che li compongono ( indicare nominativi ed esatte generalità ) , nonché poteri loro conferiti ( in particolare , per le società in nome collettivo dovranno risultare tutti i soci , per le società in accomandita semplice i soci accomandatari , per le altre società tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione muniti di rappresentanza ) ; 2. che l' impresa è in possesso dell' autorizzazione all' esercizio delle attività assicurative per i rami di partecipazione alla presente procedura ; 3. di non trovarsi in stato di fallimento , liquidazione , amministrazione controllata , concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione italiana e straniera , e che non è in corso alcuna delle predette procedure ; 4. di non trovarsi , con altri concorrenti alla gara , in una situazione di controllo o di collegamento di cui all' art .
econo35 Gli amministratori devono quindi convocare entro trenta giorni l' assemblea per le deliberazioni relative alla liquidazione , e in particolare per la nomina dei liquidatori ( nomina che si rende in verità necessaria solo per le società di capitali , mentre nelle società di persone la fase della liquidazione può essere gestita anche dagli amministratori medesimi ) .
econo03 Gli effetti sui conti pubblici dipenderanno dalle concrete modalità operative adottate dalla società per finanziare i progetti .
econo33 - Le aliquote , i versamenti e la dichiarazione L' aliquota dell' imposta sulle società è unica , attualmente pari al 38,5 % ( 35 % più 3,5 % a titolo di CAC ) .
econo35 Il nuovo articolo 2487-ter del codice , per l' appunto rubricato " Revoca dello stato di liquidazione " , dispone infatti che : la società può in ogni momento revocare lo stato di liquidazione , in presenza della previa eliminazione della causa di scioglimento per tale deliberazione è richiesta la maggioranza prevista per le modificazioni dell' atto costitutivo o dello statuto ( presenza di tanti soci che rappresentino almeno la metà del capitale sociale ; deliberazioni a maggioranza assoluta ) è applicato l' articolo 2436 ( sul deposito , l' iscrizione e la pubblicazione delle modificazioni ) .
econo11 In data 7 giugno 1989 la società A.T.I. ha acquisito il controllo della società AVIANOVA congiuntamente alla società MERIDIANA Spa ( di seguito MERIDIANA ) , con una partecipazione pari al 50 % del capitale sociale .
econo21 centro dei dibattiti ; ricordano i tre aspetti del partenariato euromediterraneo , ovvero : un partenariato politico e di sicurezza , un partenariato economico e finananziario e un partenariato nei settori sociale , culturale e umano ; ricordano le azioni intraprese in quest' ambito ( organizzazione di vertici annuali , costituzione di gruppi di lavoro ed elaborazione di programmi di cooperazione ) ed i loro importanti contributi alla realizzazione di questo partenariato ; sottolineano il loro impegno riguardo al rispetto dei diritti dell' uomo , nonché il ruolo che possono svolgere in questo ambito , in qualità di rappresentanti della società civile organizzata , pilastro essenziale della democrazia ; deplorano lo stato di tensione nel Medio Oriente , esprimono profonda preoccupazione per gli avvenimenti drammatici che vive questa regione , le cui vittime sono essenzialmente civili , e ricordano che l' instaurazione di una pace giusta e durevole , nello spirito di un impegno positivo e pacificatore dell' incontro tra Shimon PERES e Yasser ARAFAT e nel rispetto del quadro delle Nazioni Unite , à una condizione necessaria allo sviluppo della regione ; sostengono le azioni mirate alla conclusione di accordi di pace in Medio Oriente e all' adozione della Carta
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto