• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 165 (280.1 per million)
artci07 Quelli che , nel cinema africano , sono alcuni aspetti essenziali , da mettere in primo piano , io li metto in secondo piano , li rifiuto .
artci07 Nei tuoi film i personaggi femminili sono sempre molto importanti , anche se non in primo piano ...
artfg02 I contatti con lui pian piano si trasformarono in amicizia , ma ai Tatti Marchig ebbe modo approfondire le proprie conoscenze storiche e tecniche : l' ambiente fu avvincente e la dimora nata come punto d' incontro per volontà di un uomo educato al pensiero inglese della seconda metà dell' Ottocento , fu il luogo ideale per conoscere tanti collezionisti d' opere d' arte di fama mondiale e numerosi conservatori di musei americani .
artfg03 Manet prepara la sua tela con una combinazione compositiva equilibrata e ragionata , Cezanne , nonostante le sue opere prettamente impressioniste , non si considera tale , Degas abbraccia in pieno la tematica e la parte emozionale dell' Impressionismo , un po' meno la tecnica e per niente l' en plein-air , Bazille non ha avuto il tempo per scrollarsi di dosso le forme classiche data la sua prematura morte , Armand Guillaumin - in prima battuta - aderisce in pieno al movimento ma piano piano le sue opere , che sono molto vicine a quelle di Gauguin , diventano sempre più astratte , Berthe Morisot si avvicina a Manet suo cognato , Mary Cassati l' americana è influenzata dall' amico Degas , Paolo de Nittis partecipa soltanto alla prima mostra degli Impressionisti , Gustave Caillebotte e Toulouse-Lautrec non riescono ad abbandonare completamente la cultura classica ...
artfg03 Manet prepara la sua tela con una combinazione compositiva equilibrata e ragionata , Cezanne , nonostante le sue opere prettamente impressioniste , non si considera tale , Degas abbraccia in pieno la tematica e la parte emozionale dell' Impressionismo , un po' meno la tecnica e per niente l' en plein-air , Bazille non ha avuto il tempo per scrollarsi di dosso le forme classiche data la sua prematura morte , Armand Guillaumin - in prima battuta - aderisce in pieno al movimento ma piano piano le sue opere , che sono molto vicine a quelle di Gauguin , diventano sempre più astratte , Berthe Morisot si avvicina a Manet suo cognato , Mary Cassati l' americana è influenzata dall' amico Degas , Paolo de Nittis partecipa soltanto alla prima mostra degli Impressionisti , Gustave Caillebotte e Toulouse-Lautrec non riescono ad abbandonare completamente la cultura classica ...
artfg03 Frammenti d' arte : Osserviamo un ritratto in primo piano di un Impressionista e notiamo che contiene molti attimi .
artfg06 C'era dell' altro in lui e pian piano analizzò se stesso .
artfg08 Anzi , quest' ultimo riferimento si dimostra in ogni caso tutt' altro che occasionale , perché talune imperiose evidenze sul piano specialmente strumentativo , da subito rilevabili dai lavori più recenti , si richiamano direttamente alle pratiche sperimentali già poste in essere dalla straordinaria inventiva del fondatore dello Spazialismo .
artfg08 Sull' esigena , spesso persino debordante , di queste variazioni formali e tematiche s'intensifica di conseguenza l' iconografia cosmologica non soltanto sul piano , ora , dei riferimenti simbolici , ancorché disancorati dagli stereotipi degli eredi dello Spazialismo , ma aliena , altresì , dalle oscure fantasmagorie di un perdurante surrealismo informale .
artfg08 Ma , soprattutto tramitano su tele o sui compensati i colori della sua terra - ora dolci , quasi evanescenti , ora accesi , fortemente marcati - dipinti che appaiono magari ostentare i segni inferti dall' artista , potenti allusioni alle insidiose fenditure carsiche , e che mostrano per l' appunto improvvise rotture del piano e sovrastrutture estranee , contaminazioni di ibridate fisicità , disorientanti assemblaggi , asprezze e soavità , contrastanti innesti plastici e rifluente corsiva liricità .
artmu01 Iniziò allora un periodo durissimo , ma fecondo , per la formazione del maestro rumeno : solo , in terra straniera , senza mezzi di sussistenza e animato unicamente dal desiderio di apprendere , studiò filosofia e scienza della musica nella capitale tedesca e visse esperienza di estrema ricchezza per la sua formazione culturale ed umana ancorché difficilissime sul piano della quotidianità e della sopravvivenza .
artmu02 Perché l' universalmente apprezzato Handel è diventato col tempo una figura di secondo piano , mentre Bach è stato invece elevato da compositore eminentemente barocco a uno dei pilastri , con Mozart e Beethoven , della musica di tutti i tempi ?
artmu06 Durante l' arco di 20 anni infatti , l' arte di Lully si definì via via sempre più : si può dire che sino al 1660 circa , Lully resta prima di tutto compositore italiano , però già nel 1658 , nel balletto di ALCIDIANE , egli realizza un piano di preludio , che Cambert nel 1671 adatterà all' opera di POMONE , e da cui lo stesso Lully , riprendendo il suo lavoro , elaborerà il celebre tipo di Ouverture Françoise .
artmu09 Se la fuga è irruenta ed elaborata , il Largo e piano è estremamente sereno e semplice , ma di quella semplicità che può venire solo da un grande compositore : è un susseguirsi di note tenute nella parte superiore contrapposte ad un basso mobile , che danno un' immagine tranquilla ed immobile .
buroc02 A tal fine il soggetto responsabile della manutenzione assicura che i veicoli siano mantenuti conformi : a ) al piano di manutenzione di ciascun veicolo ; b ) ai requisiti in vigore , incluse le norme in materia di manutenzione e le disposizioni delle STI .
buroc06 Il Commissario delegato assicura la ricomposizione morfologica del sito utilizzato e l' adozione delle occorrenti misure di mitigazione ambientale , ivi compresa la bonifica e messa in sicurezza dei siti di smaltimento incontrollato di rifiuti esistenti nel territorio del comune di Terzigno , mediante la predisposizione di un piano da adottarsi d' intesa con il Presidente della regione Campania e con il Ministro dell' ambiente e della tutela del territorio e del mare .
buroc13 La legge citata si è anche preoccupata di evitare che l' organo di controllo , per la sua appartenenza a una struttura unitaria , potesse operare - o comunque venisse percepito - come un organo dello Stato centrale , introducendo alcune innovazioni rivolte a collegare , sul piano organico e funzionale , le sezioni regionali con gli enti controllati .
buroc13 e alle regioni , si presentano come essenziali per un proficuo esercizio dei controlli : 1 ) l' armonizzazione dei bilanci pubblici , stante l' attuale sensibile difformità nell' impostazione dei bilanci degli enti territoriali , che è di ostacolo alla raffrontabilità e significatività dei dati contabili ; condizione questa indispensabile ai fini del controllo gestionale e finanziario , dell' attuazione degli interventi perequativi e solidaristici previsti dalla Costituzione e , infine , della verifica del rispetto dei vincoli comunitari ; 2 ) il potenziamento delle strutture organizzative della Corte dei conti , rimaste a livelli assolutamente inadeguati , sul piano quantitativo e funzionale , a fronte delle nuove e più impegnative attribuzioni e delle diverse professionalità richieste .
buroc15 152 / 2006 , il proponente dovrà presentare all' autorità competente , oltre a quanto previsto dall' articolo 11 , comma 2 della l.r. 40 / 1998 ( elaborati relativi al progetto preliminare e relazione inerente il piano di lavoro per la redazione del SIA ) , anche l' elaborato richiesto per l' avvio della fase di verifica , i cui contenuti sono dettagliati all' articolo 10 , comma 1 , lettera b ) della l.r. 40 / 1998. Inoltre , in analogia a quanto già disposto per i progetti di competenza regionale con la sopra citata d.g.r. 4 giugno 2008 , n. 23-8898 , il proponente dovrà allegare all' istanza di avvio della fase di specificazione copia conforme in formato elettronico , su idoneo supporto , degli elaborati presentati .
buroc18 2 dell' Ordinanza del Ministro dell' Interno n. 3184 / 02 , il piano di gestione dei rifiuti e delle bonifiche delle aree inquinate di cui all' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto