• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 2938 (4987.8 per million)
creat26
profondamente turbato per delle parole offensive da lui rivolte a un confratello del proprio
stampa28
degli scooter , con un podio monopolizzato da Honda : nella fattispecie dalla diabolica
artfg07
Villaggio russo " del 1911 , proveniente da una collezione privata . Ribadisco : Chagall
stampa01
passati ad inventarci i valori numerici da inserire all' interno di ogni comando .
buroc38
la quale sono stati individuati i criteri da seguire perché possa dirsi sussistente
econo15
di definire le strategie più appropriate da attuare nell' ambito del più generale processo
stampa14
Beni e le attività culturali e presieduta da Pio Baldi ( direttori per l' arte Anna
creat33
le mani avanti , nelle sue cose , in modo da avere la possibilità di non cadere all'
buroc22
anticipata di aree a verde pubblico ralizzate da privati e gli indennizzi o reintegri del
creat13
meccanismi sociologici che per la sua formazione da economista gli sfuggivano . Inoltre , c'era
stampa23
Maddalena . In testa al corteo , composto anche da famiglie con bambini e anziani , c'era
buroc18
conseguente ulteriore valore percentuale di 5 da smaltire in discarica . Ne consegue che
artmu04
dal matrimonio con Hans von Bulow , che da quel momento ruppe l' amicizia col compositore
econo36
Racconigi a San Paolo . Tutti e tre sono da decenni al cuore di rioni ad alto tasso
creat12
efficacia : così la Casati Stampa , che ormai da 5 anni vive in Sudamerica con il marito
artar07
appoggiato su una slitta dotata di sci , in modo da poterlo trainare e spostare da un anno
artmu09
francesi e inglesi , sonata da chiesa , duetti da camera , sono mescolati liberamente ; poi
creat05
compagnia , anche se ognuno a modo suo . Sono da tutti conosciuto come Marlowe : è il mio
artci02
cui bravura non c'è più ormai più nulla da eccepire . Dopo Sparrow , i ruoli più affascinanti
artci07
amnistia unilaterale , imposta dal potere da un giorno all' altro , è come dire che
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto