• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 287 (487.2 per million)
artfg03
invece , rifiutata dal periodo contemporaneo agli Impressionisti . Questo rifiuto ci porta
artfg06
fretta di " sprovincializzarsi " . Vienna , agli inizi del secolo , poteva essere paragonata
artfg06
la sua sede nella Künsterhaus e accanto agli esponenti di questo gruppo poco omogeneo
artfg07
semantico più complesso , quello legato agli elementi simbologici della cultura ebraica
artfg07
Siamo in una dimensione diversa rispetto agli altri quadri : c'è maggior tensione e le
artfg10
discorso illimitato con cui mi comunico agli altri . Regrediscono da contenuto a canale
artmu02
maniera in cui i due compositori reagiscono agli stili musicali del periodo . Handel assimila
artmu02
Bach viene bonariamente perdonato ; anzi agli occhi dei suoi sostenitori il genio bachiano
artmu03
operistiche francesi : ci si riallaccia infatti agli stilemi leggiadri lulliani , cosa che in
artmu05
personaggio drammatico rifiutandosi di Inchinarsi agli applausi o di distruggere ogni illusione
artmu06
il ruolo di bouffon , rinunciò ai lazzi e agli intermezzi , divenendo esclusivamente un
artmu07
concerto per oboe in sol minore risalente agli anni trascorsi ad Amburgo . La prima raccolta
artmu07
di non portare delle gonne a cerchi e , agli uomini , di non portare la spada per fare
artmu07
il paese si ribellò stringendosi intorno agli Hannover e Handel volle partecipare al
artmu09
HWV 322 Nel quarto concerto Handel ricorre agli accenti appassionati . Il Larghetto affettuoso
artmu09
grazie ad un tema dalla metrica pungente e agli ornamentali soli virtuosistici del violino
buroc01
fautori del c.d. rito ambrosiano rispetto agli approdi interpretativi più tradizionali
buroc01
infatti , ha statuito che le azioni di cui agli artt . 148 e 261 c.c. , relative al contributo
buroc01
istruttore si applicano le disposizioni di cui agli articoli 180 e 183 , commi primo , secondo
buroc02
legislazione vigente , secondo le procedure di cui agli articoli 14 e 15 del decreto legislativo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto