• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 821 (1393.8 per million)
artci04 Tutto deborda attraverso i sensi , sfocia in una convergenza di luci e rumori organici che danno nuovo vigore e identità al corpo-film Il documentario non ha la sublime ambiguità segnica delle istantanee che ritrae , ma riesce a farsi documento trasversalmente ambiguo del " dietro le quinte " creativo , dove il prima e dopo lo scatto rivendicano un ruolo primario e stabiliscono rapporti di forza nuovamente prioritari tra l' artista e i suoi soggetti In competizione al festival romano un composito affresco che racconta la vita di un giocatore di Go , esempio della difficoltà del vivere una vita che anela alla conoscenza del reale , ma che deve inevitabilmente scontrarsi con le difficoltà offerte da un ventesimo secolo sferzato dalla guerra e dai difficili rapporti tra Cina e Giappone .
artci05 ( 3 ) Il film , opera prima della regia di Pasolini , è fatto di immagini scabre , il cui lento scorrere sottolinea la tragica situazione delle borgate romane .
artci05 Io assistevo con commozione alle invenzioni di Pier Paolo , mi sembrava , alle proiezioni giornaliere , di vivere le origini del cinema , di assistere per primo alla prima carrellata , alla prima panoramica " .
artci05 Io assistevo con commozione alle invenzioni di Pier Paolo , mi sembrava , alle proiezioni giornaliere , di vivere le origini del cinema , di assistere per primo alla prima carrellata , alla prima panoramica " .
artci06 Dalla Passione secondo Matteo di Bach , oltre al Coro già udito in Accattone , Pasolini utilizza ripetutamente , nel Vangelo , un' Aria ( E ) , originariamente per voce di contralto e orchestra , qui nella versione solo strumentale rielaborata da Ennio Morricone - nelle predicazioni in cui Cristo , una prima volta , parla delle beatitudini ( beati coloro ...
artci06 Sui riferimenti pittorici vi è da dire anzitutto come sia noto che la scelta di Enrique Irazoqui per la parte di Gesù nel Vangelo sia stata casuale : alla prima occhiata , Pasolini fu certo di aver trovato il " suo " Cristo : lo stesso volto bello , fiero , umano , distaccato dei Cristi dipinti da El Greco .
artci06 È pure citata , sempre nella rielaborazione di Morricone , la canzone partigiana , tratta da un motivo popolare russo , Fischia il vento ( I ) che si ode subito prima della sequenza dei funerali di Togliatti .
artci06 Qualche mese prima , in marzo , Garzanti pubblica il libro Teorema .
artci06 Qualche mese prima di iniziare la lavorazione di Medea , Pasolini fece un viaggio in Uganda , in Tanzania e al lago Tanganika , per studiare l' ambientazione di Orestiade africana , una trasposizione " africana " della tragedia di Eschilo ( il film non fu però mai realizzato ) .
artci07 Il cinema va considerato come la pittura : in un quadro ci sono cose in primo piano ed altre sullo sfondo , alla prima visione si vedono solo le cose in primo piano , alla seconda visione si vedono anche quelle in prospettiva , alla terza si possono collegare tra loro i vari elementi del quadro , i vari piani .
artci07 Non è il fatto di levarsi le scarpe prima di entrare in casa a caratterizzarci come ciadiani o come marocchini .
artci07 Il marito è un operaio della Ford in pensione - come tanti immigrati africani a Bordeaux - che viene abbandonato dalla moglie e si ritrova per la prima volta nella sua vita a doversi confrontare con la cucina e con i figli : una sorta di apprendistato domestico , l' inizio di una nuova vita a sessant'anni ...
artci07 La cosa più interessante per me è che lavorerò per la prima volta con degli attori professionisti e così potrò andare al risparmio : se sono veri attori non avrò bisogno di girare più di un ciak per ogni inquadratura !
artci08 Non aveva mai prodotto un film prima d' allora , ma avrebbe prodotto un film sul Choro !
artci08 Moro no Brasil è un film molto personale , per questo ho scelto di narrarlo in prima persona , ho viaggiato per circa 4000 km nel Brasile del nord-est fino ad arrivare a Rio de Janeiro ed ho ripreso ciò che incontravo sulla strada , cercando di tracciare una storia delle tradizioni musicali brasiliane , partendo dagli indiani nativi , per poi mostrare i cambiamenti portati prima dall' arrivo dei portoghesi e poi da quello degli africani , fino ad arrivare alla musica suonata oggi .
artci08 Sempre durante quella cena ho detto a Fuller che mi sarebbe piaciuto visionare il materiale che aveva girato e che sarebbe stato grandioso tornare nei posti dove era stato tanti anni prima e scoprire cosa era cambiato .
artci10 La prima è che dopotutto sono israeliano e la seconda , che è la ragione più profonda , è che non lavoro per nessuno .
artfg01 La difficoltà dei primi passi , l' ostilità palese o tacita con cui egli veniva accolto dalle nullità boriose , dai mediocri fortunati , dai buoni istessi , a cui egli inspirava più ripulsione che simpatia , causa le stesse , conformi , espressioni dell' indole e dell' arte , mentre davano alle sue opere un senso di combattività , che a prima vista le rendeva meno attraenti , lo teneva personalmente in una specie di effervescenza spirituale , che era essa pure come uno stato di guerra permanente .
artfg01 Il che però non tolse che una tale predisposizione non si riflettesse nell' opera sua ; al punto da provocare a tutta prima negli osservatori anche più intelligenti e meglio disposti un senso di disagio , a cui non tardava a succedere un' ammirazione convinta , un godimento più che semplicemente estetico .
artfg01 ove alla prima concezione , dal movente puramente estetico , tosto si accoppiava l' idea della lotta che l' opera avrebbe affrontato ; data la solitudine , epperò la generale , consuetudinaria esagerazione teoretica nell' esercizio del proprio io e delle proprie ragioni , è naturale che ai primi , e tanto più ai rinnovati successi , la coscienza della propria personalità andasse ampliandosi , con una quantità di nuovi elementi men naturali e meno assimilati , sicché si alterassero nel suo pensiero le proporzioni del vero intellettuale , mentre rimaneva meravigliosa la sua percettibilità del vero fisico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto