• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
buroc26
2008 , punto 48 ] . Da parte sua il CNEL , nel documento " Tutela delle risorse idriche
buroc26
Tutela delle risorse idriche " approvato nell' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ,
buroc26
Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 , afferma nell' introduzione che : " L' acqua non è un
buroc26
alla tipologia di questo soggetto rimanga nella piena titolarità degli EELL , costituiti
buroc26
piena titolarità degli EELL , costituiti nell' assemblea di ATO , assumendo i criteri
buroc26
dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali
buroc26
radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali " [ CNEL , Osservazioni
buroc26
decisione del Governo italiano , tradotta nell' articolo 23 bis della Legge 133 / 2008
buroc26
Città di Torino può dichiarare formalmente nella sua Carta fondamentale che tale bene ,
buroc26
del mercato . Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto
buroc26
atto di coerenza con principi in vigore nell' UE e largamente condivisi dalla cittadinanza
buroc26
gestione del servizio idrico integrato . Nell' intento di far sì che tale cultura diventi
buroc26
rendere effettivi per i propri cittadini , nel rispetto delle attribuzioni costituzionali
buroc26
dalla propria abitazione ed ai forestieri . Nell' ambito del Titolo VI " Servizi pubblici
buroc26
. Tale specificazione trova fondamento nell' opportunità di sottrarre l' acqua in ogni
buroc26
riconoscere in concreto il diritto all' acqua , nella Carta fondativa della Città , assicurando
buroc26
siano a carico di coloro che rientrano nelle fasce di consumo più elevate e di chi ne
buroc26
complessivamente modesto , si ritiene possa indurre nei cittadini una maggiore vocazione al risparmio
buroc26
richiesta di scelte politiche coerenti nell' assemblea dell' Ambito Territoriale Ottimale
buroc26
le motivazioni espresse in narrativa . Nell' ambito delle competenze riservate dal Regolamento
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto