• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 241 (409.1 per million)
artfg05 Insomma Howtan ha capito che anche la fotografia , che tradizio nalmente sembrava porsi frontalmente rispetto alle cose come pu ra registrazione , possiede invece un occhio obliquo e laterale che guarda le cose e le riflette modificate di segno , spostate in un altro luogo .
artfg06 Si compiace soprattutto della serenità di uno degli operai , quello che pone a sinistra dell' ampia tela che guarda i colleghi per nulla impensierito dal pericolo , per niente sudato ( come gli altri del resto ) ; Lamb lo caratterizza con un fazzoletto rosso al collo e sembra compiacersi del suo sguardo disteso , alquanto improbabile .
artfg06 Per " affinità sanguigna " finì per guardare più alla pittura dei preraffaelliti inglesi ( gli piacquero soprattutto alcune figure femminili di Dante Gabriele Rossetti come Astarte Syriaca , La ghirlandata , La damigella del Santo Graal per dire solo di alcune ) che a quella dei suoi contemporanei austriaci , tedeschi e ungheresi .
artfg07 Lui guarda , osserva , ma non muta radicalmente né la propria poetica né le modalità di rappresentazione .
artfg07 Il fatto che non abbia aderito a un movimento non significa che non abbia continuato a guardare con molta attenzione attorno a sé .
artfg08 Del resto Chinese si guarda bene dal cedere alle suggestioni di un' affabulazione fantascientifica o di farsi prendere dall' insidie di una magmatica pulsionalità onirica , al contrario egli analizza e medita con coerenza e rigore sulle eventuali quanto improbabili analogie formali tra rilevazioni oggettivate dalla fisica sperimentale e presaghe esplorazioni dell' immaginario artistico .
artfg10 Invece di aprire la macchina , togliere il rullino esposto e portarlo al negoziante all' angolo per farmelo sviluppare e stampare , estraggo la schedina di memoria , la infilo in una fessura del computer , e le scarico , le guardo , le ritocco , le " produco " e le archivio .
artfg10 Non è cambiato nulla : le mie foto occupano un posto fisico in un archivio , uno scrigno , in un deposito da cui le estraggo per mostrarle a una cerchia di persone che conosco , che ho selezionato , che le guardano in mia presenza , all' interno di una relazione fisica e verbale stretta , di una narrazione , di una " fabulazione " diretta e condotta sotto il mio controllo stretto e consapevole .
artfg10 A dispetto dei vincoli di visibilità ( aggirati dal re-tweeting , dal rimbalzo , dal tam-tam per cui ognuna delle persone autorizzate a vedere le mie foto può con un solo clic , se vuole , copiarla e spedirla a sua volta a tutti i suoi " autorizzati " e così via ) arriveranno a utenti che non conosco , che le guarderanno senza che io lo sappia , che le scaricheranno magar1 , appropriandosene , ridistribuendole , modificandole senza che io possa più neppure sapere che ciò sta accadendo .
artfg10 No : perché le persone che guardano le mie foto non hanno per la maggioranza dei casi una relazione con me : le fotografie non istituiscono più alcuna relazione tra me e gli altri .
artmu02 Nella sua musica strumentale , Handel condivide il conservatorismo italiano e nella forma non va più in là di Corelli , anche se la semplicità delle sue melodie strumentali guarda alle innovazioni del periodo classico .
artmu02 A suggello di tale riscoperta si pose la rappresentazione della Matthauspassion , avvenuta a Berlino nel 1829. Và detto che la nascente coscienza nazionale tedesca , che andava formandosi in quegli anni , guardava a Bach come ad un compositore che sembrava scarsamente debitore verso altre culture , straniere ; convinzione del tutto errata come oggi sappiamo .
artmu04 Guardo innanzi a me e sono profondamente stanco di vivere .
artmu07 L' immensa popolarità di questa composizione , non solo da vivente ma anche negli anni che seguirono la sua morte , mostra con quanta sensibilità melodica Hendel guardasse al futuro .
creat01 Dio guardò Adamo .
creat01 Sbigottirono i figli guardandosi fra loro , poi tornarono a fissare quel petto dove la violenza del cuore non poteva esser frenata : mai avevano visto la morte di un uomo .
creat01 Si era innalzato tra le bufere , diventando albero lentamente , il solitario e grande albero dell' altopiano ; ai suoi piedi essi portavano la loro stanchezza ogni sera , e guardando quei rami sognavano insieme la rossa divina estate in cui la pianta era nata ed essi stessi erano fioriti senza dolore .
creat01 Ma il pianto di Eva era silenzioso sotto il grande albero e nessuno poteva capirlo : ella guardava ai suoi piedi la rovina di una lontana bellezza orgogliosa , piangeva la morte sua e dei suoi figli .
creat01 Guardava i neri armenti del cielo in corsa sull' altopiano : precipitavano tutti nel vuoto senza fermarsi , precipitavano senza tornare .
creat02 Non riuscivo neppure a guardarlo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto