• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
artar10 Non più immagine fissa , ma forma quasi vivente , scolpita dal tempo e disegnata dalla vita e dalle esigenze dei suoi stessi occupanti .
artar10 Cambia anche la filosofia stessa dell' abitare : non più costretti a subire l' ambiente così come imposto dalla matita del progettista e dalle esigenze strutturali e urbanistiche , ciascuno sarà protagonista .
artar10 Un risultato che trae origine dalla possibilità di sfruttare le più innovative tecnologie nel campo delle turbine eoliche ad asse verticale , in grado di mettere a frutto l' energia del vento senza le controindicazioni ambientali ed economiche delle turbine tradizionali ad asse orizzontale ( i classici mulini a vento ) .
artar10 Anche le pale , in fibra di carbonio e dalla forma " morbida " , sono state progettate proprio per garantire il miglior rendimento riducendo al contempo la loro rumorosità .
artar10 UN'ALLEANZA MONDIALE PER PORTARE A TERMINE UN PROGETTO RIVOLUZIONARIO Il contratto di costruzione sarà eseguito " chiavi in mano " dalla RTTI , società che è anche proprietaria dell' impianto industriale che produrrà i moduli che compongono i singoli piani della Torre .
artar10 La gestione dei lavori di costruzione della Torre sarà curata dalla BOVIS LAND LEASE LIMITED , colosso mondiale che fattura oltre 7 miliardi di dollari e che a New York gestisce la realizzazione di più del 40 % dei grattacieli .
artar10 I lavori civili , invece , saranno eseguiti dalla BESIX , impresa belga leader in Medio Oriente e Africa con oltre 12.000 dipendenti , la stessa , tra l' altro , impegnata nella realizzazione del Burj Dubai , la torre più alta del mondo .
artar10 Nella sua carriera ha seguito il ciclo completo dell' arte del costruire , dalla progettazione di alberghi e restauro di monumenti storici , all' attività di project management alla costruzione di impianti industriali " chiavi in mano " , allo sviluppo di tecnologie e brevetti nel settore delle costruzioni .
artar10 D' ora in avanti gli edifici non saranno più rappresentati dalle tre dimensioni tradizionali ( lunghezza , larghezza e altezza ) : se ne aggiungerà una quarta , il tempo , che supererà i limiti tradizionali dell' arte del costruire introducendo nuovi paradigmi formali e applicando nuove tecnologie che fino a oggi erano rimaste ai margini dei processi costruttivi .
artar10 Non più immagine fissa , ma forma quasi vivente , scolpita dal tempo e disegnata dalla vita e dalle esigenze dei suoi stessi occupanti .
artar10 Cambia anche la filosofia stessa dell' abitare : non più costretti a subire l' ambiente così come imposto dalla matita del progettista e dalle esigenze strutturali e urbanistiche , ciascuno sarà protagonista .
artar10 Il progetto è stato sviluppato a Firenze , dallo studio dell' architetto David Fisher .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto