• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1151 (1954.1 per million)
creat13
si mise pazientemente a ricopiarli , uno ad uno , mentre il marito non c'era . Impiegò
econo25
pilotaggio consentono alle scuole di compararsi ad altri organismi simili . Tutti i paesi
buroc29
principio che : " nel giudizio di opposizione ad ordinanza - ingiunzione del pagamento di
creat10
riassunse al commissario e che Paul si affrettò ad avallare in perfetta buona fede , perché
buroc20
potrà essere rinnovato di anno in anno fino ad un massimo di anni due verso il medesimo
artmu06
1655 le sue opere cominciano addirittura ad essere menzionate . Fino al 1672 , la sua
creat04
, lupo , perché , diceva , lì riuscivano ad abitarci solo loro . Chi proponeva nomi
econo28
erogato al netto dei redditi già assoggettati ad imposta e dei contributi non dedotti ad
stampa05
cui le donne non possono entrare . Siamo ad Amsterdam , dove l' islam è la prima religione
econo38
riviste e dei giornali . Alcune PMI , sino ad allora esonerate dall' IVA , devono ora
buroc18
definizione delle linee generali di azione e ad un migliore adattamento dei modelli organizzativi
econo36
esperienza imprenditoriale , contribuisce ad una certa volatilità : in media le imprese
creat03
biblioteca : ho appena finito di rileggerlo e , ad esaminarne la calligrafia , concludo che
creat13
antidemocratica che portò il Giappone nel '33 ad uscire dalla Società delle Nazioni e ad
buroc24
ottimizzare la DIMENSIONE ; il criterio 5 ) tende ad ottimizzare l' EFFICIENZA ; i criteri 6
artfg02
impronte digitali che i secoli avevano nascoste ad altri , non a lui : esse gli appartenevano
creat25
di persone cominciano di punto in bianco ad andare a Perth a fare avanti e indietro
econo05
34,87 per cento ) . L' unico altro settore ad attestarsi su una percentuale economica
artmu07
ma dal 1737 i suoi affari incominciarono ad andare male per mancanza di abbonamenti
buroc09
di Basso San Donato sono stati affidati ad un gruppo di lavoro costituito nel maggio
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto