• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 8 (13.6 per million)
econo24 2 ) SINTESI Nel suo parere del luglio 1997 , la Commissione europea aveva ritenuto che sul piano della libera circolazione delle persone la Repubblica ceca disponesse delle necessarie strutture , ma che non fosse sempre facile valutarne l' incisività e i risultati concreti .
econo24 La relazione dell' ottobre 1999 haconstatato , in generale , un' accelerazione dei lavori per preparare l' adozione dell' acquis in questo settore , rilevando peraltro come questo lavoro non si sia tradotto nel settore legislativo , con l' eccezione della lotta contro la droga , né in quello delle strutture amministrative .
econo24 La politica d' asilo La politica europea in materia d' asilo , dichiarata questione d' interesse comune per gli Stati membri dal trattato di Maastricht , si basa principalmente su strumenti che non hanno portata giuridica , quali ad esempio le risoluzioni di Londra del 1992 sulle domande di asilo palesemente infondate e il principio del " paese terzo di accoglienza " o ancora le convenzioni internazionali come la Convenzione di Ginevra del 1951 relativa allo status dei rifugiati .
econo24 La questione non era stata regolata dalla Convenzione di Ginevra .
econo24 La politica d' immigrazione Questione d' interesse comune a seguito del trattato di Maastricht e rientrante nell' ambito della cooperazione intergovernativa nel settore degli affari interni , non esiste ancora concretamente come politica europea .
econo24 Il Libro bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale e il mercato interno non tratta direttamente argomenti attinente al terzo pilastro , ma fa riferimento a problemi , come il riciclaggio dei fondi di provenienza illecite e la libertà di circolazione delle persone , strettamente collegati ad aspetti attinenti alla giustizia e agli affari interni .
econo24 Un accordo di riammissione è stato firmato con la Slovacchia nel luglio 2002. La riammissione degli immigranti illegali che spesso non sono accompagnati sotto scorta alle frontiere resta un problema grave .
econo24 Nell' aprile 2002 il governo ha approvato una relazione sulla corruzione dalla quale si evince che la situazione non migliora .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto