• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
econo36 La presenza straniera nei mercati rionali è in continua crescita e sostiene da sola l' intero comparto dell' ambulantato .
econo36 Commercianti stranieri e clientela multietnica nei mercati urbani .
econo36 L' indagine ha analizzato numeri e statistiche della presenza straniera nei mercati rionali , aggiungendo anche un' inchiesta sul campo , per descrivere le tre piazze torinesi a maggiore presenza straniera , Porta Palazzo , Piazza Madama Cristina e Corso Racconigi .
econo36 Italiani e stranieri si distinguono anche per la localizzazione : i banchi degli italiani si trovano in prevalenza nei comuni della provincia di Torino ( 57 % ) , quelli degli stranieri a Torino città ( 78 % ) .
econo36 Tenendo conto della recente entrata nei mercati , le attività di immigrati hanno in media durate più lunghe : dopo un anno , l' 85 % delle imprese italiane sono ancora attive mentre lo sono l' 89 % delle straniere .
econo36 L' andamento delle attività italiane ed straniere , in calo le prime , in forte crescita le seconde , avvalora l' ipotesi che nei mercati stia avvenendo un processo di successione secondo il quale gli stranieri rimpiazzano gli italiani determinandone un' uscita precoce .
econo36 Riconoscere il cliente e stabilire un rapporto con lui è una competenza ben nota del bravo venditore , specialmente nei mercati rionali .
econo36 I nuovi entrati , e gli stranieri in particolare , sono ritenuti anzitutto i responsabili di un fenomeno di livellamento al ribasso della qualità delle merci e del servizio di vendita nei mercati .
econo36 Gli immigrati nei mercati sono poi anche compratori , soprattutto nei quartieri multietnici .
econo36 Gli immigrati nei mercati sono poi anche compratori , soprattutto nei quartieri multietnici .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto