• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 52 (88.3 per million)
stampa36
valutazioni del governatore Fazio smentiscono il facile ottimismo del governo sulla situazione
stampa36
Parlando a Catanzaro con i giornalisti , il presidente dei Ds Massimo D' Alema sintetizza
stampa36
condivisa da tutta l' opposizione : dopo il discorso di Luca Cordero di Montezemolo
stampa36
discorso di Luca Cordero di Montezemolo per il suo insediamento alla presidenza di Confindustria
stampa36
Le reazioni del centrosinistra : finito il tempo della propaganda " C'è stata da parte
stampa36
non delle semplici critiche , mentre è il governo a non dire la verità sulla realtà
stampa36
sono almeno due Italie - afferma invece il presidente dello Sdi , Enrico Boselli -
stampa36
competitività . Su quello dei conti pubblici il governo in carica ha largamente compromesso
stampa36
realtà la politica di Tremonti sta portando il bilancio pubblico fuori controllo e che
stampa36
introdurre forti correttivi quest' anno il deficit sarà sopra il 3,5 % del Pil " ,
stampa36
correttivi quest' anno il deficit sarà sopra il 3,5 % del Pil " , rincara la dose il segretario
stampa36
sopra il 3,5 % del Pil " , rincara la dose il segretario dei Ds Piero Fassino . " Mi
stampa36
" Sono ormai tre anni - ha sottolineato il leader dei Ds - che Tremonti , Maroni e
stampa36
colpi di decreto e decisioni unilaterali , il risultato è che hanno esasperato i conflitti
stampa36
Fazio certificano in modo definitivo che il tempo della propaganda è finito " , attacca
stampa36
fatto di grande peso politico " , afferma il presidente dei comunisti italiani , Armando
stampa36
la cosiddetta " ricetta Berlusconi " per il rilancio dell' economia italiana è fallita
stampa36
la guida al timone del Paese " , chiude il cerchio Antonio Di Pietro . Il plauso dei
stampa36
governatore Fazio . Condivido in particolare il richiamo al valore della collaborazione
stampa36
Udc , citando letteralmente l' invito con il quale aveva concluso la sua relazione in
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto