• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 26 (44.1 per million)
stampa34
Berlusconi e Romano Prodi affrontarsi su tutti i temi di attualità politica , e , dopo un
stampa34
non è credibile , ha solo 5 deputati e i 150 deputati della sinistra vorranno ridistribuire
stampa34
magistratura eccessivamente politicizzata ... Se i magistrati facessero meno politica e rendessero
stampa34
magistrati facessero meno politica e rendessero i processi più spediti ... Come mai i due
stampa34
rendessero i processi più spediti ... Come mai i due assassini erano a piede libero ? La
stampa34
proponiamo pene più severe per reati contro i minori e le donne . Credo che bisogna portare
stampa34
Vangelo : " Per chi fa qualcosa contro i bambini meglio sarebbe metterli alla macina
stampa34
aspetto mediatico della campagna favoriscono i toni aspri " . " Parole di miele - ha detto
stampa34
ha tenuto un comportamento aggressivo , i giornali della sinistra qualche volta bisognerebbe
stampa34
parliamo qui abbiamo la poliia che non ha i soldi per far girare le auto , la scuola
stampa34
far girare le auto , la scuola che non ha i soldi per i gessetti ... Tutto questo è
stampa34
auto , la scuola che non ha i soldi per i gessetti ... Tutto questo è avvenuto con
stampa34
spiegato Berlusconi - Dove sono andati i soldi spesi ? Per 70 miliardi in spesa
stampa34
replicato Prodi - Ecco perché proponiamo i 200 euro al mese per ogni bambino che nasce
stampa34
Abbiamo ridotto all' 80 % dei cittadini i contributi per le tasse personali , abbiamo
stampa34
più alta dal 43 al 39 % " . Dove trovare i soldi " Mi sono preso un obiettivo preciso
stampa34
cuneo fiscale . Le statistiche dicono che i nostri lavoratori hanno il più basso potere
stampa34
risorse . Non c'è volontà di mettere a posto i conti , come ci hanno chiesto tutti gli
stampa34
internazionali " . " Io ho spiegato dove trovo i 10 miliardi di euro e non arrivo a capire
stampa34
euro e non arrivo a capire dove troveranno i 35 miliardi di euro . Glielo abbiamo chiesto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto