• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
stampa33 Tripoli , 22-02-2011 Gheddafi ha parlato alla nazione in un lungo discorso trasmesso dalla tv libica , a tratti sconnesso , pronunciato tra le rovine dell' edificio bombardato da Reagan nel 1986. Ha chiamato tutti a uscire dalle case e ad attaccare i manifestanti .
stampa33 Ha citato l' Italia e gli Stati Uniti come mandanti , e ha annunciato una repressione sanguinosa , come Fallujah , come Tienanmen .
stampa33 L' immagine libica è stata distorta per servire il diavolo , ha detto .
stampa33 Ripercorrendo la storia del suo Paese , Gheddafi ha anche voluto ricordare di come " anche l' Italia sia stata sconfitta sul suolo libico " .
stampa33 Gheddafi ha accusato potenze straniere di aver aizzato e pagato i giovani del suo Paese per farli combattere , per causare caos e distruggere la sua persona .
stampa33 " Giovani drogati " Quel che è accaduto qui assomiglia a quel che è accaduto in Tunisia e in Egitto " , ha detto il presidente libico Muammar Gheddafi in un discorso tv .
stampa33 " In Tunisia e in Egitto hanno dato ai giovani delle pillole per drogarli " , ha aggiunto il colonnello al potere dal 1969 , secondo cui nei giorni scorsi in Libia " solo pochi giovani drogati hanno attaccato alcune caserme di polizia " .
stampa33 Sì a riforme ma una Tiananmen per chi protesta Muammar Gheddafi ha minacciato di sedare le proteste dei " ribelli " con una risposta " simile a Tiananmen " e di " bonificare la Libia casa per casa " .
stampa33 Nel discorso trasmesso in diretta dalla televisione libica , il colonnello ha aggiunto che non ha " nulla in contrario " al fatto che " il popolo faccia " una nuova Costituzione e nuove leggi e ha affermato che domani , se così si desidera , può nascere una " nuova Giamahiria " ( repubblica ) nel Paese .
stampa33 Nel discorso trasmesso in diretta dalla televisione libica , il colonnello ha aggiunto che non ha " nulla in contrario " al fatto che " il popolo faccia " una nuova Costituzione e nuove leggi e ha affermato che domani , se così si desidera , può nascere una " nuova Giamahiria " ( repubblica ) nel Paese .
stampa33 Nel discorso trasmesso in diretta dalla televisione libica , il colonnello ha aggiunto che non ha " nulla in contrario " al fatto che " il popolo faccia " una nuova Costituzione e nuove leggi e ha affermato che domani , se così si desidera , può nascere una " nuova Giamahiria " ( repubblica ) nel Paese .
stampa33 " I libici sono liberi perché il potere è in mano al popolo " , ha sottolineato .
stampa33 E intanto bombardamenti Proprio nei minuti in cui il colonnello parlava , al Jazira ha dato la notizia che aerei da guerra dell' esercito libico stavano bombardando una dopo l' altra diverse zone di Tripoli , causando " molti morti " e che in molte zone della città si erano visti elicotteri che scaricavano mercenari .
stampa33 Human Rights Watch ha detto che almeno 62 morti sono stati portati negli obitori da domenica , ma altre fonti parlano di " cadaveri nelle strade " e circa 300 vittime nella sola Bengasi , negli ultimi giorni .
stampa33 " Manca l' energia elettrica e i medicinali negli ospedali " , ha riferito ancora Aodi , che ha rivolto un appello al governo italiano affinchè si mobiliti " per un aiuto economico e con l' invio di medicinali in Libia .
stampa33 " Manca l' energia elettrica e i medicinali negli ospedali " , ha riferito ancora Aodi , che ha rivolto un appello al governo italiano affinchè si mobiliti " per un aiuto economico e con l' invio di medicinali in Libia .
stampa33 Addio colonnello La repressione delle proteste in corso in Libia ha portato alle dimissioni gli Ambasciatori libici di Stati Uniti , Nazioni Unite , Lega Araba , Australia , Indonesia , Malaysia , India , Cina e Bangladesh .
stampa33 Molti di loro hanno dichiarato di voler sostenere i manifestanti , chiedendo l' intervento della comunità internazionale contro quello che un diplomatico all' Onu ha definito un " genocidio " .
stampa33 L' Ambasciatore negli Usa , Ali Aujali , ha invitato il leader libico Muammar Gheddafi , a dimettersi , " per dare al popolo l' opportunità di forgiare il proprio futuro " .
stampa33 Più dure le parole pronunciate dal vice-Ambasciatore libico presso le Nazioni Unite , Ibrahim Dabbashi : " Il tiranno Muammar Gaddafi ha ammesso pubblicamente , attraverso i suoi figli , quanto disprezzi la Libia e il popolo libico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto