• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 15 (25.5 per million)
econo25 I quattro grandi settori valutati Il gruppo di lavoro propone un numero limitato di sedici indicatori vertenti sui quattro settori seguenti : livello raggiunto nei settori delle matematiche , della lettura , delle scienze , delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione ( TIC ) , delle lingue straniere , della capacità di " imparare con metodo " e dell' educazione civica ; riuscita e transizione : tale indicatore individua la capacità degli studenti di portare a conclusione gli studi , verificando il tasso di abbandono , il completamento dell' insegnamento secondario superiore , nonché la percentuale di scolarizzazione nell' insegnamento superiore ; controllo dell' istruzione scolastica : tale indicatore consente di verificare la partecipazione degli operatori ai sistemi scolastici , attraverso una valutazione e un pilotaggio dell' istruzione scolastica , nonché valutando la partecipazione dei genitori ; risorse e strutture : tale indicatore si basa in particolare sulle spese consentite in materia di istruzione per studente , sull' istruzione e sulla formazione degli insegnanti , sul tasso di frequenza di un istituto pre-primario , ma anche sul numero
econo25 Per ogni indicatore , la presente relazione analizza i dati disponibili ( rappresentati da grafici e tabelle ) e individua gli elementi comuni ai vari Stati membri , avvia il dibattito sollevando alcune questioni di fondo e illustra infine esempi di buone procedure .
econo25 Sviluppare un metodo di insegnamento che possa garantire un' attitudine favorevole nei confronti della matematica ; incoraggiare gli alunni a sviluppare e a mantenere le loro conoscenze nel settore ; definire se possibile le competenze e le attitudini comuni verso la matematica , che i cittadini europei dovrebbero possedere ; queste sono le sfide principali riguardanti la matematica .
econo25 Fra le buone procedure vanno segnalate quelle di Cipro che ha bandito concorsi di matematica per gli studenti di ogni età , quella della Francia che ha creato un osservatorio nazionale per l' insegnamento della matematica e quella della Germania che ha elaborato alcuni supporti ad uso degli insegnanti .
econo25 Fra gli esempi di iniziative nazionali si trova quella della Germania che ha fatto pervenire gratuitamente agli studenti alcuni quotidiani nazionali , il contenuto dei quali è stato trattato sistematicamente dagli insegnanti ; anche interessante è l' esperienza della Svezia che ha incoraggiato i genitori a trascorrere mezz'ora al giorno leggendo un buon libro insieme ai loro figli di 10-12 anni .
econo25 Incoraggiare gli studenti a interessarsi in maniera sufficiente alle scienze e promuovere l' apprendimento attraverso metodi più efficaci collegati alle esperienze pratiche , sono gli elementi sui quali la relazione sollecita un dibattito .
econo25 Incoraggiare gli studenti a interessarsi in maniera sufficiente alle scienze e promuovere l' apprendimento attraverso metodi più efficaci collegati alle esperienze pratiche , sono gli elementi sui quali la relazione sollecita un dibattito .
econo25 L' Islanda , ove tutti gli alunni del ciclo superiore hanno un proprio elaboratore portatile , costituisce un esempio e un obiettivo che tutti i paesi europei dovrebbero perseguire .
econo25 Promuovere l' interesse dei giovani per l' apprendimento delle lingue , sviluppare metodi per aumentare la fiducia degli alunni nell' affrontare una lingua diversa da quella materna , restano gli obiettivi più importanti .
econo25 La relazione individua in particolare la difficoltà di promuovere la diversità sociale e culturale e la necessità di sensibilizzare gli insegnanti sul loro ruolo nello sviluppo dell' alunno come cittadino .
econo25 In Italia , tutti gli istituti scolastici sono dotati di uno statuto dei diritti e dei doveri dell' alunno .
econo25 Aumentare la motivazione dei giovani e permettere ad essi di comprendere meglio il collegamento esistente fra il sapere teorico e l' attività pratica , nonché promuovere un maggior interesse degli alunni sulla necessità di sviluppare la formazione durante l' intero arco della vita , sono gli obiettivi principali .
econo25 Fra gli elementi da studiare la relazione menziona : la relazione fra il rapporto ragazzi / ragazze in alcune discipline , la reazione fra la scelta dell' insegnamento superiore e il mercato del lavoro , la relazione fra i tassi di scolarizzazione delle classi di età superiori e la produttività del mercato del lavoro , ecc .
econo25 Anche se esistono notevoli differenze , la relazione propone un dibattito sulle misure da adottare affinché gli insegnanti aggiornino le proprie conoscenze , nonché sul modo di retribuire e di trattenere gli insegnanti particolarmente efficaci .
econo25 Anche se esistono notevoli differenze , la relazione propone un dibattito sulle misure da adottare affinché gli insegnanti aggiornino le proprie conoscenze , nonché sul modo di retribuire e di trattenere gli insegnanti particolarmente efficaci .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto