• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 13 (22.1 per million)
artmu07 Quando le sue opere persero d' interesse egli seppe riconquistarlo con gli oratori in lingua inglese , dei drammi a carattere biblico e mitologico , con arie di stampo operistico e largo uso di cori , organizzati ad un costo decisamente inferiore rispetto all' opera , grazie all' assenza di effetti scenici e d' azione .
artmu07 Handel soleva rendere gradevole l' attesa del pubblico durante gli intervalli di questi oratori suonando egli stesso dei Concerti per organo che divennero ulteriore occasione di richiamo per i suoi affezionati sostenitori .
artmu07 Sebbene gli argomenti fossero essenzialmente religiosi , i suoi oratori non erano inondati di quel tono pietistico che avrebbe richiesto l' austerità delle chiese , ma venivano rappresentati in profane sale da concerto , nei teatri stessi delle sue opere , con tutto quel colore musicale e quella enfasi drammatica tipica dell' opera ; con la differenza sostanziale che rispetto all' opera , l' asse portante dello spettacolo si spostò dai pezzi solistici , le arie , a quelli corali .
artmu07 In occasione della prima presentazione di Deborah , il 17 Marzo 1733 , Handel ebbe l' idea di elevare il prezzo del biglietto ed escludere gli abbonamenti dei frequentatori del teatro Haymarket .
artmu07 Questo scatenò una serie nutrita di irritazioni nei suoi confronti e , malgrado Handel avesse ottenuto la cittadinanza inglese , gli veniva comunque rimproverata la sua nascita tedesca , accomunabile con quella della dinastia invisa a molti , e anche la particolare considerazione accordatagli da Re Giorgio II .
artmu07 Ciò forse gli procurò tali dispiaceri da causargli un crollo fisico : fu colto da una trombosi celebrale che gli paralizzò il lato destro del corpo , ed ebbe pure un esaurimento nervoso .
artmu07 Ciò forse gli procurò tali dispiaceri da causargli un crollo fisico : fu colto da una trombosi celebrale che gli paralizzò il lato destro del corpo , ed ebbe pure un esaurimento nervoso .
artmu07 Miracolosamente , la sua forte fibra gli permise di riprendersi in pochi mesi e già alla fine del 1737 tornò a comporre : l' occasione si presentò il 20 novembre , quando la Regina Carolina , consorte di Re Giorgio I , morì .
artmu07 Il dinamismo personale e l' acuto senso degli affari di Handel gli permisero di ristabilirsi rapidamente .
artmu07 Sul finire del 1741 gli si presentò l' occasione di partire per Dublino , dove il viceré dell' Irlanda lo chiamò a condurre dei concerti di beneficenza , e Handel , " con l' obbiettivo di offrire a quella generosa nazione qualcosa nuovo " , portò con se la partitura di un nuovo oratorio composto in soli 24 giorni , il Messiah .
artmu07 Tuttavia , solamente dopo alcuni anni il Messiah entrò nel cuore dei londinesi e questo , dopo che Handel ebbe istituito una serie di concerti per beneficenza , dove egli stesso durante gli intermezzi degli oratori soleva esibirsi improvvisando all' organo .
artmu07 Nel 1745 , il pretendente Carlo Edoardo , minacciando la reintegrazione sul trono degli Stuart , marciò col suo esercito dalla Scozia su Londra : tutto il paese si ribellò stringendosi intorno agli Hannover e Handel volle partecipare al fervore patriottico componendo Occasion Oratorio , nel quale invitava gli inglesi a lottare contro l' invasore , e Judas Macabaeus , come inno alla vittoria per festeggiare la vittoria decisiva dell' esercito di Giorgio II a Gulloden nel 1747. Al 1749 risale la celebre composizione strumentale chiamata Royal Fireworks , che il sovrano commissionò per " strumenti guerrieri " , per commemorare la Pace di Aix-la-Chappelle che era stata dichiarata l' anno precedente ; fu data il 27 aprile nel Green Park e attirò più di dodicimila spettatori .
artmu07 Parteciparono alla sua esecuzione non meno di 24 oboi , 12 fagotti , 9 corni , 9 trombe e le percussioni , senza dimenticare gli archi , che Handel aveva finito per imporre al re .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto