• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
econo05
esame , infatti , è pari a 115.697.610 euro su un totale di 139.287.910 euro a livello
econo05
115.697.610 euro su un totale di 139.287.910 euro a livello nazionale , corrispondente a
econo05
nazionali per un ammontare pari a 54.467.610 euro , seguita dal Piemonte ( 27.564.340 euro
econo05
euro , seguita dal Piemonte ( 27.564.340 euro pari al 19,79 per cento ) e dal Veneto
econo05
19,79 per cento ) e dal Veneto ( 16.241.540 euro pari all ' 11,66 per cento ) . L' Emilia
econo05
caso occupa il quarto posto con 12.995.600 euro di oneri corrisposti per una incidenza
econo05
Veneto con lo 0,36 per cento ( 16 milioni di euro a fronte di un utile pari a 4 miliardi
econo05
lo 0,24 per cento ( 6 milioni e mezzo di euro con 2 miliardi e 700 milioni di euro di
econo05
di euro con 2 miliardi e 700 milioni di euro di utile ) e dall' Emilia Romagna e dalle
econo05
cento ( rispettivamente quasi 13 milioni di euro con 5 miliardi e mezzo di euro utile e
econo05
milioni di euro con 5 miliardi e mezzo di euro utile e 1 milione e 800-mila euro con 763
econo05
mezzo di euro utile e 1 milione e 800-mila euro con 763 milioni di utile ) . Ancora indietro
econo05
0,76 per cento , poco più di 1 milione di euro a fronte di un totale di quasi 140 milioni
econo05
fronte di un totale di quasi 140 milioni di euro ) . Distribuzione delle erogazioni liberali
econo05
attività in esame è pari a oltre 48 milioni di euro su un totale nazionale di 139 milioni (
econo05
( per un totale di oltre 16 milioni di euro ) . Singolare il confronto tra dati scaturenti
econo05
contribuzione pari a poco più di 1 milione di euro ( lo 0,73 per cento su base nazionale )
econo05
attività di " costruzioni " ( 1.428.406.680 euro ) è simile a quello appartenente ad altri
econo05
dettaglio di auto e moto " ( 1.732.217.610 euro ) , ma quest' ultimo può contare su : più
econo05
delle erogazioni effettuate ( 3.568.200.000 euro contro 1.018.450 euro ) quasi la metà delle
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto