• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
econo05
mezzo di euro utile e 1 milione e 800-mila euro con 763 milioni di utile ) . Ancora indietro
econo05
attività di " costruzioni " ( 1.428.406.680 euro ) è simile a quello appartenente ad altri
econo05
115.697.610 euro su un totale di 139.287.910 euro a livello nazionale , corrispondente a
econo05
ammontava a poco più di 139 milioni di euro , ovvero solo allo 0,18 per cento dell'
econo05
fronte di un totale di quasi 140 milioni di euro ) . Distribuzione delle erogazioni liberali
econo05
di euro con 2 miliardi e 700 milioni di euro di utile ) e dall' Emilia Romagna e dalle
econo05
reddito imponibile superiore ai 2.582.280 euro contribuire maggiormente al sistema delle
econo05
volume d' affari di oltre 258 milioni di euro sono quelle che contribuiscono maggiormente
econo05
delle erogazioni effettuate ( 3.568.200.000 euro contro 1.018.450 euro ) quasi la metà delle
econo05
euro , seguita dal Piemonte ( 27.564.340 euro pari al 19,79 per cento ) e dal Veneto
econo05
cento ( rispettivamente quasi 13 milioni di euro con 5 miliardi e mezzo di euro utile e
econo05
caso occupa il quarto posto con 12.995.600 euro di oneri corrisposti per una incidenza
econo05
contribuzione pari a poco più di 1 milione di euro ( lo 0,73 per cento su base nazionale )
econo05
effettuate ( 3.568.200.000 euro contro 1.018.450 euro ) quasi la metà delle imprese interessate
econo05
utile economico pari a quasi 30 miliardi di euro ) . Conclusioni L' indagine condotta sulla
econo05
Veneto con lo 0,36 per cento ( 16 milioni di euro a fronte di un utile pari a 4 miliardi
econo05
0,76 per cento , poco più di 1 milione di euro a fronte di un totale di quasi 140 milioni
econo05
pari allo 0,19 per cento ( 56 milioni di euro di erogazioni liberali effettuate a fronte
econo05
nazionali per un ammontare pari a 54.467.610 euro , seguita dal Piemonte ( 27.564.340 euro
econo05
dalle società di capitali ( 78 miliardi di euro ) . Soprattutto , dunque , per tale motivo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto