• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 91 (154.5 per million)
artfg05 Ma tale sottrazione non è una riduzione di spessore bensì può diventare un ampliamento dell' intensità concettuale e mentale dell' opera d' arte .
artfg05 La macchina fotografica diventa lo strumento di trasferimento da un linguaggio a un altro , lo spostamento pro gressivo da uno stato sensibile della materia dell' arte in quello di un superficialismo splendente che afferma e ferma la processualità insita in molte opere d' arte degli ultimi anni .
artfg05 Perché esiste una intelligenza dell' opera , una evidenza lampante , interna all' immagine dell' arti sta , che va restituita , riportata e trasferita dentro il campo visivo della fotografia .
artfg05 Per questo la fotografia non può adoperare un occhio statistico e neutrale ma deve assediare l' opera per tra sferirne la ragione interna , per portare sulla superficie splendente dell' immagine bidimensionale ciò che cova e fermenta dentro il tessuto dell' arte .
artfg05 Per questo la fotografia non può adoperare un occhio statistico e neutrale ma deve assediare l' opera per tra sferirne la ragione interna , per portare sulla superficie splendente dell' immagine bidimensionale ciò che cova e fermenta dentro il tessuto dell' arte .
artfg05 L' arte prodotta negli ultimi anni impedisce che la peripezia visiva del fotografo avvenga da fermo , lo spinge a una mobilità attiva e penetrante .
artfg05 Howtan utilizza tale dinamica per co gliere la dinamica interna di opere legate al valore di una processualità aperta e incessante , il tempo vivo del corpo .
artfg05 Howtan allora si pone di fronte alla nuova situa zione con un' ottica che asseconda il lavoro e la mentalità del suo tempo , riuscendo a riportare nell' immagine fotografica la tempora lità che governa l' arte , quel movimento eccellente che aggrega e nello stesso momento scompagina i diversi elementi dell' opera .
artfg05 Howtan allora si pone di fronte alla nuova situa zione con un' ottica che asseconda il lavoro e la mentalità del suo tempo , riuscendo a riportare nell' immagine fotografica la tempora lità che governa l' arte , quel movimento eccellente che aggrega e nello stesso momento scompagina i diversi elementi dell' opera .
artfg05 Infatti Howtan entra col lavoro penetrando dentro gli interstizi temporali e spaziali della scena prodotta e documentandola nei suoi passaggi .
artfg05 Infatti Howtan entra col lavoro penetrando dentro gli interstizi temporali e spaziali della scena prodotta e documentandola nei suoi passaggi .
artfg05 Da qui l' interesse del fotografo finanche per la posizione fisica nei suoi momenti ope rativi , per la maniera di fronteggiare l' opera nella sua formazione , crescita e sviluppo .
artfg05 Ma l' ottica non è mai psicologica benché sempre tesa verso la possibilità di ampliare il senso dell' opera , mediante il tentativo di fotografare il procedimento , l' artista all' opera , colto nel mo mento di un' operosità manuale e concreta .
artfg05 Perché l' arte di Howtan fonda nella processualità e nella velocità di aggregazione il valore d' uso di materiali naturali , artificiali , con sistenti , impalpabili , comunque adatti a sollecitare una risposta sensoriale e a produrla .
artfg05 Perché l' arte di Howtan fonda nella processualità e nella velocità di aggregazione il valore d' uso di materiali naturali , artificiali , con sistenti , impalpabili , comunque adatti a sollecitare una risposta sensoriale e a produrla .
artfg05 Ogni opera richiede molti scatti , molti spostamenti di campo e di sensibilità mentale .
artfg05 Infatti la fo tografia non ferma mai l' opera in un' ottica standardizzata ma uti lizza uno sguardo nomade e dinamico , rallentato e statico , a se conda del ritmo interno e della diversa connotazione dati dall' ar tista alla propria situazione estetica .
artfg05 Infatti la fo tografia non ferma mai l' opera in un' ottica standardizzata ma uti lizza uno sguardo nomade e dinamico , rallentato e statico , a se conda del ritmo interno e della diversa connotazione dati dall' ar tista alla propria situazione estetica .
artfg05 Infatti la fo tografia non ferma mai l' opera in un' ottica standardizzata ma uti lizza uno sguardo nomade e dinamico , rallentato e statico , a se conda del ritmo interno e della diversa connotazione dati dall' ar tista alla propria situazione estetica .
artfg05 La di sparità dei materiali , la diversità dei luoghi della sua produzione dimostrano come essa intenda sollecitare e intensiflcare momenti della realtà che giacciono orizzontalmente intorno all' operatività dell' arte : più che sulla pelle delle cose vuole agire sulla sostanza biologica che le regge .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto