• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
buroc32
previsione del recesso ad nutum in favore della R. Italia rendesse superfluo ogni controllo
buroc32
questione finisce in Cassazione . Sintesi della questione La sentenza è un vero e proprio
buroc32
logico , lasciando inalterate le parole della stessa Corte . La normativa Codice civile
buroc32
creditore devono comportarsi secondo le regole della correttezza Art . 1375. Esecuzione di buona
buroc32
compiuta l' esecuzione forzata , su istanza della parte danneggiata condanna al risarcimento
buroc32
parte soccombente al pagamento , a favore della controparte , di una somma equitativamente
buroc32
l' opportunità da parte del consumatore della compensazione di un debito nei confronti
buroc32
definitivo del consumatore mentre l' esecuzione della prestazione del professionista è subordinata
buroc32
di esigere dal professionista il doppio della somma corrisposta se è quest' ultimo a
buroc32
avuto la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto ; m ) consentire
buroc32
dei servizi sia determinato al momento della consegna o della prestazione ; o ) consentire
buroc32
determinato al momento della consegna o della prestazione ; o ) consentire al professionista
buroc32
del consumatore decadenze , limitazioni della facoltà di opporre eccezioni , deroghe
buroc32
inversioni o modificazioni dell' onere della prova , restrizioni alla libertà contrattuale
buroc32
politica , economica e sociale . La decisione della Corte Costituiscono principii generali
buroc32
contrattuale debbono comportarsi secondo le regole della correttezza ( art. 1175 c.c. ) e che l'
buroc32
) . In tema di contratti , il principio della buona fede oggettiva , cioè della reciproca
buroc32
principio della buona fede oggettiva , cioè della reciproca lealtà di condotta , deve presiedere
buroc32
pervenuti ad affermare che il criterio della buona fede costituisce strumento , per
buroc32
. In questa ottica la clausola generale della buona fede ex artt . 1175 e 1375 c.c. ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto