• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artmu08 Nei due anni successivi pubblicò altre tre collezioni strumentali ; fu assunto , dal Gennaio del 1687 al Maggio del 1688 , presso S. Petronio , come musicista capace di suonare qualsiasi strumento ad arco ; compose due oratori quaresimali e prese il posto di G.F. Tosi ( nella seconda metà del 1687 ) come maestro di cappella a S. Giovanni in Monte .
artmu08 Qui conobbe il librettista Silvio Stampiglia , il quale era al servizio dei Colonna dagli anni '80 , che collaborò con lui dal 1692 al 1696. Frutto di questa collaborazione furono sei serenate , un oratorio e cinque opere .
artmu08 Qui arrivò a ricevere uno strabiliante salario di 5000 fiorini all' anno , dal 1698 al 1712. L' erede di Leopoldo , Joseph , contribuì al raggiungimento di tale cifra con 2000 fiorini , questo perché Bononcini era ovviamente il suo favorito .
artmu08 A Londra , dal 1706 al 1709 , La Camilla , fu messa in scena 64 volte !
artmu08 Alla fine di questo biennio , fu contattato dal Decano di Westminster , Francis Atterbury , per comporre l' anthem per il funerale di Marlbourough , e pure dalla Duchessa di Buckingham , per sistemare i cori a chiusura degli atti dell' ultima " fatica " del marito : Marcus Brutus .
artmu08 A causa della sua cattolicità e dal fatto che aveva lavorato per dei Giacobiti , Bononcini vedrà spegnersi rapidamente il successo così velocemente raggiunto a Londra .
artmu08 Bononcini fu pure un attivo sostenitore dell ' Academy of Ancient Music fin dal 1726 e fu tra il 1727 e 1728 che il suo amico Maurice Greene presentò un madrigale manoscritto privo di firma dal titolo In una siepe ombrosa , durante la riunione del gruppo , e Bononcini sostenne essere farina del suo sacco , finché nel 1731 , Bernard Gates diresse un esecuzione dello stesso pezzo , firmato Antonio Lotti Duetti , terzetti e madrigali ( Venezia 1705 ) .
artmu08 Bononcini fu pure un attivo sostenitore dell ' Academy of Ancient Music fin dal 1726 e fu tra il 1727 e 1728 che il suo amico Maurice Greene presentò un madrigale manoscritto privo di firma dal titolo In una siepe ombrosa , durante la riunione del gruppo , e Bononcini sostenne essere farina del suo sacco , finché nel 1731 , Bernard Gates diresse un esecuzione dello stesso pezzo , firmato Antonio Lotti Duetti , terzetti e madrigali ( Venezia 1705 ) .
artmu08 Non vi sono fonti che ci dicano se la moglie , Margherita Balletti ( la cui presenza è rilevata a Londra dal 1736 al 38 ) fosse con lui nel suo ultimo anno di vita , a Vienna ; vi sono comunque notizie riguardo la figlia ventiduenne che morì il 10 maggio del 1743. Le Opere Tra i 15 ed i 21 anni , Giovanni Bononcini , pubblicò i suoi primi otto lavori musicali .
artmu08 Tale eccelsa bravura nell' esprimere musicalmente gli " affetti " del testo , fu lodata , dal Bononcini stesso , nel 1725 , nei confronti di Benedetto Marcello .
artmu08 Poiché la capacità di percepire l' aderenza perfetta di testo ed affetti tipica dei componimenti di Giovanni era difficile da parte di non italiani , essa passò pressoché inosservata sia a Vienna che a Londra , le città ove compose la maggior parte delle sue composizioni drammatiche , dal 1699 al 1737. In questo periodo le sue arie divennero più lunghe e con un accompagnamento più ricco , tuttavia le sue proporzioni " haendeliane " non furono spesso supportate dalla stessa sostanza musicale o da spinte interne al dramma , tali da poter giustificare tale lunghezza come nei lavori di Haendel .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto