• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 26 (44.1 per million)
stampa17
di uscita , diventa sempre più difficile da rinviare un confronto-scontro con l' ingombrante
stampa17
generazione dei padri ( 2 ) , con coloro che da oltre 40 anni " occupano " il nostro paese
stampa17
privati arriva sempre il momento in cui , da qualche esponente della generazione dei
stampa17
difficilmente , potrebbe essere stata pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel
stampa17
Italia , vatti a cercare qualcosa lontano da me ... " ( 5 ) . Le reazioni alla lettera
stampa17
lettera di Celli sono state molteplici : da quelle degli altri padri che condividevano
stampa17
accomodi , una generazione mai liberatasi da quella X , segno di indeterminazione ,
stampa17
ingranaggio che ha progettato per loro un futuro da giovanili burocrati cinquantenni ( 10 )
stampa17
quotidiane e l' immaginario collettivo plasmato da milioni di ore di televisione , da copertine
stampa17
plasmato da milioni di ore di televisione , da copertine di riviste e da film di cassetta
stampa17
televisione , da copertine di riviste e da film di cassetta ci racconta la storia
stampa17
Consiglio ultrasettantenne è convinto , da anni , di essere un trentacinquenne ( 12
stampa17
, le sue reali intenzioni : attaccare , da destra , la Cgil , propugnare un' idea
stampa17
fallimento e alle colpe dei padri richiamate da Celli e Brunetta . Osservando molti dei
stampa17
risultati raggiunti . Il secondo elemento da riconsiderare è la presunta trasformazione
stampa17
egualitaria , utopistica e altruistica , seguita da una fase di disillusione e irrigidimento
stampa17
individualista soffocato e ottenebrato da beni materiali di cui non conosce il funzionamento
stampa17
conservazione , dell' idea di tutela delle risorse da tramandare a chi veniva dopo di loro ,
stampa17
viene bollata come un subdolo trucchetto da vecchi reazionari . Viene sostituita dall'
stampa17
un vuoto che aspetta di essere colmato da una completa borghesizzazione americaneggiante
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto