• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
stampa11
perché in effetti ha delle ottime carte da giocare in questo segmento delle cosiddette
stampa11
segmento delle cosiddette maxi on-off , da tempo ormai frequentatissimo da molti costruttori
stampa11
on-off , da tempo ormai frequentatissimo da molti costruttori , trainati dalla sempiterna
stampa11
dei punti fermi delle Moto Guzzi , già da prima dell' avvento della V7 ... Il classico
stampa11
posteriore più stretti , rispettivamente da 4,25 " e 150 / 70 , anziché l' accoppiata
stampa11
per una velocità massima di 160 km / h e da usare disinserendo assolutamente l' eventuale
stampa11
Stelvio infatti era nata con un serbatoio da soli 18 litri ( 3,5 dei quali di riserva
stampa11
regolabile in altezza ( a 820 o 840 mm da terra ) , come sono regolabili l' inclinazione
stampa11
giustifica chiaramente con il ricco allestimento da grandi viaggi , che comprende un parabrezza
stampa11
materiale plastico , la borsa o il marsupio da serbatoio , il kit navigatore e l' antifurto
stampa11
Lario fin dai tempi della prima V7 - quindi da quasi mezzo secolo - in questa versione
stampa11
( per cilindro ) , monoalbero in testa da 1.151 cc , non arriva per poco alla cavalleria
stampa11
Cardano Reattivo Compatto ) brevettato da Moto Guzzi . Cicliclistica sana ... non
stampa11
forcella è una Marzocchi con steli rovesciati da 45 mm , completamente regolabile e con
stampa11
nuovi dischi anteriori - sempre Brembo da 320 mm , morsi da pinze radiali a 4 pistoncini
stampa11
anteriori - sempre Brembo da 320 mm , morsi da pinze radiali a 4 pistoncini - con flange
stampa11
restando per entrambe il cerchio anteriore da 19 pollici con canale da 2,5 " e pneumatico
stampa11
cerchio anteriore da 19 pollici con canale da 2,5 " e pneumatico da 110 / 80 , ora entrambe
stampa11
pollici con canale da 2,5 " e pneumatico da 110 / 80 , ora entrambe le moto montano
stampa11
moto montano posteriormente il cerchio da 4,25 " e un nuovo radiale da 150 / 70 :
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto