• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 62 (105.3 per million)
creat40 La brinata dell' alba scura , e il sollione della messe , se li pigliano come tutti gli altri poveri diavoli , giacché son fatti di carne e d' ossa come il prossimo , per andare a sorvegliare che il prossimo non rubi loro il tempo e il denaro della giornata .
creat40 - E dicono pure : - Val più un pezzente di un potente - che non si può cavargli la pelle pel suo debito .
creat40 È che la malannata caccia ad ognuno il diavolo in corpo .
creat40 Una volta , alla messe , che pareva scomunicata da Dio , il frate della cerca arrivò verso mezzogiorno nel podere di don Piddu , spronando cogli zoccoli nella pancia della bella mula baia , e gridando da lontano : - Viva Gesù e Maria !
creat40 - Don Piddu era seduto su di un cestone sfondato , guardando tristamente l' aia magra , in mezzo alle stoppie riarse , sotto quel cielo di fuoco che non lo sentiva nemmeno sul capo nudo , dalla disperazione .
creat40 la bella mula che avete , fra Giuseppe !
creat40 La val meglio di quelle quattro rozze magre , che non hanno nulla da trebbiare né da mangiare !
creat40 - Beato voi che senza seminare raccogliete , e al tocco di campana scendete in refettorio , e vi mangiate la carità del prossimo !
creat40 Guardate che bella raccolta !
creat40 L' anno scorso mi avete acchiappato mezza salma di grano perché S. Francesco mi mandasse la buonannata , e in compenso da tre mesi non piovve dal cielo altro che fuoco - Fra Giuseppe si asciugava il sudore anche lui col fazzoletto da naso .
creat40 - E glielo fece dare per forza da quattro contadini arrabbiati come lui , che gli arrovesciarono il saio sul capo , e gli buttavano addosso a secchi l' acqua verdastra del guazzatoio .
creat40 - E d' allora non volle più cappuccini per l' aia , e si contentò che per la questua venissero piuttosto quelli di San Francesco di Paola .
creat40 - Con don Piddu non dovete averci che fare .
creat40 Guardate che è scomunicato da Dio , e la sua terra ha la maledizione addosso !
creat40 - Quando venivano i missionari , negli ultimi giorni di carnevale , per gli esercizi spirituali della quaresima , e se c'era un peccatore o una mala femmina , od anche gente allegra , andavano a predicargli dietro l' uscio , in processione e colla disciplina al collo pei peccati altrui , fra Giuseppe additava la casa di don Piddu , che non gliene andava bene più una : le malannate , la mortalità nel bestiame , la moglie inferma , le figliuole da maritare , tutte già belle e pronte .
creat40 In quella i missionari predicavano contro le tentazioni davanti il portone del sindaco , per tutti quei peccati che si facevano là dentro , e dal sindaco dovettero chiudere le finestre , se no la gente dalla strada rompeva a sassate tutti i vetri .
creat40 Donna Saridda se ne tornò a casa tutta contenta , come se ci avesse in tasca il terno al lotto ; e non dormì quella notte , pensando a don Giovannino , senza sapere che fra Giuseppe avesse a dirgli : - Siete pazzo , vossignoria , ad entrare nella casata di don Piddu , che fra poco ci fanno il pignoramento ?
creat40 Donna Saridda se ne tornò a casa tutta contenta , come se ci avesse in tasca il terno al lotto ; e non dormì quella notte , pensando a don Giovannino , senza sapere che fra Giuseppe avesse a dirgli : - Siete pazzo , vossignoria , ad entrare nella casata di don Piddu , che fra poco ci fanno il pignoramento ?
creat40 La gente si affollava dinanzi al portone di don Piddu , a vedergli portar via gli armadi e i cassettoni , che lasciavano il segno bianco nel muro dove erano stati tanto tempo , e le figliuole , pallide come cera , avevano un gran da fare per nascondere alla mamma , in fondo a un letto , quel che succedeva .
creat40 La gente si affollava dinanzi al portone di don Piddu , a vedergli portar via gli armadi e i cassettoni , che lasciavano il segno bianco nel muro dove erano stati tanto tempo , e le figliuole , pallide come cera , avevano un gran da fare per nascondere alla mamma , in fondo a un letto , quel che succedeva .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto