• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
econo17 Per ulteriori dettagli si rimanda alle informazioni contenute nella citata sezione " Statistiche " del sito Internet .
econo17 I flussi sono calcolati con riguardo alle segnalazioni del sistema bancario .
econo17 Tale variabile di classificazione è valorizzata solo per i rischi autoliquidanti e per le operazioni a scadenza ; tuttavia , per convenzione , alle operazioni a revoca è attribuita la classe di durata " tasso di interesse variabile o determinato per un periodo fino a 1 anno " .
econo17 Con riguardo alle banche sono previste le seguenti classificazioni : GRANDI RAGGRUPPAMENTI DI BANCHE classificazione in tre grandi raggruppamenti basati sulla tipologia della raccolta ( a breve , a medio e a lungo termine ) , sulla dimensione ( maggiori-grandi , medie , piccole-minori ) e sulla localizzazione della sede ( centro-nord , mezzogiorno ) .
econo17 GRUPPI TERRITORIALI DI BANCHE classificazione , in uso fino al 2006 , riferita alle " banche a breve termine"e fondata sulla estensione della rete distributiva ; comprendeva banche a diffusione territoriale nazionale , interregionale , regionale , interprovinciale e provinciale ( quest' ultima classe era ulteriormente ripartita in aziende locali e non ) .
econo17 L' aggregato comprende i crediti agevolati relativi alle voci : conti correnti , mutui , rischio di portafoglio di proprietà di clientela ordinaria , sovvenzioni non regolate in conto corrente , impiego di fondi di terzi in amministrazione non in sofferenza , leasing finanziario , factoring gli DETERIORATI-CLIENTELAINCAGLIATE ammontare dei rapporti per cassa nei confronti di soggetti in temporanea situazione di obiettiva difficoltà , che sia prevedibile possa essere rimossa in un congruo periodo di tempo .
econo17 LOCALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI Eventuali marginali differenze tra le distribuzioni dei dati di fonte " Segnalazioni di vigilanza " e quelle di fonte " Centrale dei rischi " possono essere ricondotte alle differenti modalità di rilevazione utilizzate dai due sistemi informativi .
econo17 LOCALIZZAZIONE DELLA CLIENTELA Eventuali marginali differenze tra le distribuzioni dei dati di fonte " Segnalazioni di vigilanza " e quelle di fonte " Centrale dei rischi " possono essere ricondotte alle differenti modalità di rilevazione utilizzate dai due sistemi informativi .
econo17 Le informazioni sono fornite con riguardo alle dipendenze operanti in Italia .
econo17 Per la identificazione dei paesi , ivi inclusi i centri offshore , si fa riferimento alle classificazioni della Banca dei Regolamenti PAESE : LOCALE IN LOCALE CASSA l' aggregato comprende le attività di cassa verso clientela locale detenute dalle unità estere ( filiali e filiazioni ) delle banche italiane espresse nella valuta del paese di insediamento delle unità stesse .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto