• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21 (35.7 per million)
buroc38
amministratore del condominio sito in Lecco alla via T.T. ai civici numeri 29 , 31 , 33
buroc38
prospettate dagli appellanti . Con riferimento alla posizione del G. , la Corte territoriale
buroc38
giorni - per adeguare la canna fumaria alla sua messa in sicurezza , con l' avvertimento
buroc38
l' obbligo dell' amministratore stesso alla sola protezione per le parti comuni o per
buroc38
del condotto fumario del forno pertinente alla pizzeria gestita dal R. ; c ) alcun mandato
buroc38
titolare di un obbligo di garanzia , quanto alla conservazione delle parti comuni dell'
buroc38
dell' obbligo di garanzia , in relazione alla conservazione delle parti comuni ( tetto
buroc38
che , bisogna verificare - in relazione alla denuncia di violazione dell' art . 40 c.p.
buroc38
necessario - sia pure con specifico riferimento alla materia della colpa professionale del medico
buroc38
come detto , con specifico riferimento alla responsabilità colposa ( per condotta omissiva
buroc38
nesso causale può essere ravvisato quando , alla stregua del giudizio controfattuale condotto
buroc38
l' esito assolutorio del giudizio ; 4 ) alla Corte di Cassazione , quale giudice di
buroc38
verso quello più rigoroso ( favorevole alla necessità dell' accertamento del nesso
buroc38
probabilità logica , abbiano inteso riferirsi non alla certezza oggettiva ( storica e scientifica
buroc38
inconfutabili sul piano della oggettività , bensì alla certezza processuale che , in quanto tale
buroc38
esprimere allorquando - con riferimento alla colpa professionale del sanitario - hanno
buroc38
concreto esigibile dal G. in relazione alla posizione di garanzia dello stesso ; 2
buroc38
l' interferenza di fattori alternativi - alla conclusione che la condotta omissiva del
buroc38
doveroso un intervento del G. riconducibile alla posizione di garanzia di quest' ultimo
buroc38
sussistevano le condizioni per poter giungere alla conclusione , sulla base del compendio
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto