• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 24 (40.7 per million)
artmu08
diffusione delle sue composizioni è dovuta al fatto che lavorò in molti tra i più importanti
artmu08
strumentali ; fu assunto , dal Gennaio del 1687 al Maggio del 1688 , presso S. Petronio ,
artmu08
stampate come op . 7 nel 1688. Rinunciò al suo incarico nel 1689 , forse per andare
artmu08
Benedetto Pamphili . Dal 1692 fu a Roma , al sevizio di Filippo Colonna , della moglie
artmu08
librettista Silvio Stampiglia , il quale era al servizio dei Colonna dagli anni '80 , che
artmu08
anni '80 , che collaborò con lui dal 1692 al 1696. Frutto di questa collaborazione furono
artmu08
salario di 5000 fiorini all' anno , dal 1698 al 1712. L' erede di Leopoldo , Joseph , contribuì
artmu08
erede di Leopoldo , Joseph , contribuì al raggiungimento di tale cifra con 2000 fiorini
artmu08
Carlotta , dove egli divenne il fulcro attorno al quale ruotava l' intera vita musicale della
artmu08
pour la gracieux " . A Londra , dal 1706 al 1709 , La Camilla , fu messa in scena 64
artmu08
successore . Bononcini infatti entrò ben presto al servizio di Johann Wenzel , Conte del Galles
artmu08
stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì
artmu08
decise di lasciare Londra per la Francia , al servizio della consorte del reggente .
artmu08
cambiare idea fu l' offerta , risalente al 14 maggio 1724 , di 500 sterline all' anno
artmu08
cambio egli suonò in esclusiva per lei fino al 1731 , con la sola eccezione dell ' Astianatte
artmu08
prestiti musicali erano prassi diffusa ) , al fine di screditare Bononcini e Greene .
artmu08
Francia , anche se apparentemente rimase al servizio della Duchessa di Malborough fino
artmu08
servizio della Duchessa di Malborough fino al novembre dello stesso anno ; in questo
artmu08
cui presenza è rilevata a Londra dal 1736 al 38 ) fosse con lui nel suo ultimo anno
artmu08
Riccati nel 1787. Questi duetti , risalenti al 1691 , sono la i migliori esempi della
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto