• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
buroc03 Testo Unico in materia di documentazione amministrativa ( D.P.R. 28 dicembre 2000 , n. 445 ) Capo III Semplificazione della documentazione amministrativa Sezione I Istanze e dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione Articolo 38 ( L-R ) Modalità di invio e sottoscrizione delle istanze 1. Tutte le istanze e le dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi possono essere inviate anche per fax e via telematica .
buroc03 ( L ) 2. Le istanze e le dichiarazioni inviate per via telematica sono valide se effettuate secondo quanto previsto dall' articolo 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005 , n. 82. ( L ) ( 1 ) 3. Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall' interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore .
buroc03 ( R ) 2. Fermo restando il divieto di accesso a dati diversi da quelli di cui è necessario acquisire la certezza o verificare l' esattezza , si considera operata per finalità di rilevante interesse pubblico , ai fini di quanto previsto dal decreto legislativo 11 maggio 1999 , n. 135 , la consultazione diretta , da parte di una pubblica amministrazione o di un gestore di pubblico servizio , degli archivi dell' amministrazione certificante , finalizzata all' accertamento d' ufficio di stati , qualità e fatti ovvero al controllo sulle dichiarazioni sostitutive presentate dai cittadini .
buroc03 Per l' accesso diretto ai propri archivi l' amministrazione certificante rilascia all' amministrazione procedente apposita autorizzazione in cui vengono indicati i limiti e le condizioni di accesso volti ad assicurare la riservatezza dei dati personali ai sensi della normativa vigente .
buroc03 Per l' accesso diretto ai propri archivi l' amministrazione certificante rilascia all' amministrazione procedente apposita autorizzazione in cui vengono indicati i limiti e le condizioni di accesso volti ad assicurare la riservatezza dei dati personali ai sensi della normativa vigente .
buroc03 3. Quando l' amministrazione procedente opera l' acquisizione d' ufficio ai sensi del precedente comma , può procedere anche per fax e via telematica .
buroc03 é fatto divieto alle amministrazioni pubbliche ed ai gestori o esercenti di pubblici servizi , nel caso in cui all' atto della presentazione dell' istanza sia richiesta l' esibizione di un documento di identità o di riconoscimento , di richiedere certificati attestanti stati o fatti contenuti nel documento esibito .
buroc03 e ) stato di celibe , coniugato , vedovo o stato libero ; f ) stato di famiglia ; g ) esistenza in vita ; h ) nascita del figlio , decesso del coniuge , dell' ascendente o discendente ; i ) iscrizione in albi , registri o elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni ; l ) appartenenza a ordini professionali ; m ) titolo di studio , esami sostenuti ; n ) qualifica professionale posseduta , titolo di specializzazione , di abilitazione , di formazione , di aggiornamento e di qualificazione tecnica ; o ) situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali ; p ) assolvimento di specifici obblighi contributivi con l' indicazione dell' ammontare corrisposto ; q ) possesso e numero del codice fiscale , della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell' archivio dell' anagrafe tributaria ; r ) stato di disoccupazione ; s ) qualità di pensionato e categoria di pensione ; t ) qualità di studente ; u ) qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche , di tutore , di curatore e simili ; v ) iscrizione presso associazioni o formazioni sociali
buroc03 qualità di studente ; u ) qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche , di tutore , di curatore e simili ; v ) iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo ; z ) tutte le situazioni relative all' adempimento degli obblighi militari , ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio ; aa ) di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l' applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione , di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa ; ( 1 ) bb ) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali ; bb-bis ) di non essere l' ente destinatario di provvedimenti giudiziari che applicano le sanzioni amministrative di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001 , n. 231 ; ( 2 ) cc ) qualità di vivenza a carico ; dd ) tutti i dati a diretta conoscenza dell' interessato contenuti nei registri dello stato civile ; ee ) di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato .
buroc03 2. Tutti i certificati medici e sanitari richiesti dalle istituzioni scolastiche ai fini della pratica non agonistica di attività sportive da parte dei propri alunni sono sostituiti con un unico certificato di idoneità alla pratica non agonistica di attività sportive rilasciato dal medico di base con validità per l' intero anno scolastico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto