• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
buroc09 San Donato , nella primavera dell' anno 2000 , è stata candidata dalla Città di Torino al 2° " Concorso nazionale di progettazione partecipata e comunicativa " , promosso dall ' Istituto nazionale di Urbanistica ( INU ) , dall ' Associazione Italiana per il World Wildlife Fund ( WWF ) e dal Comitato per l' Edilizia Residenziale ( CER ) , in collaborazione con il Ministero dell' Ambiente e l' ANCI , con il tema " Connessione ciclo - pedonale del sistema parco fluviale Dora Riparia con il quartiere di San Donato e il recupero dell' ex cartiera San Cesareo " .
buroc09 Il tema era suddiviso in tre ambiti di progetto : il recupero dell' ex Cartiera San Cesareo , per la realizzazione di spazi ricreativi e sportivi ad uso delle scuole e degli abitanti , la realizzazione di una passerella ciclo - pedonale fra le due sponde ; la riqualificazione di due percorsi veicolari e pedonali .
buroc09 2005 00746 / 87 ) , con nota del 6.02.09 prot. n. 1839 , ha provveduto a richiedere ai Settori competenti l' assegnazione degli spazi dell' ex cartiera San Cesareo di via Fossano 8. Con determina dirigenziale n. 334 / 008 del 17 aprile 2009 la Divisione patrimonio , Innovazione e Sviluppo ha assegnato temporaneamente alla Circoscrizione 4 parte del compendio di via Fossano 8 , come meglio evidenziato nella planimetria allegata dai colori blu e viola ( All .
buroc25 Istanze ammesse : 1 ) Società Retecologica S.r.l. ( con riserva ) ; 2 ) Centro Studi Naturalistici ONLUS ; 3 ) Coastal Consulting Esploration S.r.l. ; 4 ) Consorzio di Bonifica Terre D' Apulia ; 5 ) Associazione Pro Salento riser6 ) Centro Faragno 9 ) Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine ; 10 ) Spacedat ; 11 ) CARSA S.p.a. ; NER S.p.a. ; Associazione Profit MYS ; 15 ) Consorzio Area Marina Protetta Porto Cesareo ; 16 ) Legambiente ONLUS ; 17 ) Consorzio Mediterraneo Scarl ; Si precisa , che la Società Retecologica S.r.l. e l' Associazione Pro Natura Salento sono ammesse con riserva in quanto per la prima il certificato d' iscrizione alla CCIAA non riporta la dicitura antimafia , mentre per la seconda dovrà essere integrata la documentazione prevista dall' art .
buroc25 Pertanto l' elenco dei soggetti attuatori di attività e servizi nell' ambito di progetti comunitari e di cooperazione internazionale finalizzati alla salvaguardia , alla fruizione e allo sviluppo ecosostenibile degli ambienti costieri , redatto secondo il criterio cronologico di ricezione delle domande ammesse risulta il seguente : 1 ) Associazione No Profit E MYS ; 2 ) Consorzio Mediterraneo Scarl ; 3 ) Legambiente ONLUS ; 4 ) Consorzio Area Marina Protetta Porto Cesareo ; 5 ) Thalassia Società Cooperativa ; 6 ) NIER Ingegneria S.p.a. ; 7 ) CARSA S.p.a. ; 8 ) Spacedat ; 9 ) Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Scienze 10 ) Ecologica 11 ) S.r.l. ; Centro 13 ) Associazione Pro Natura Salento ( con riserva ) ; 14 ) Consorzio di Bonifica Terre D' Apulia ; 15 ) Coastal ConsultingEsploration S.r.l ; 16 ) Centro StudiNaturalistici ONLUS ; 17 ) Società Retecologica S.r.l. ( con riserva ) .
buroc25 Letto , confermato e sottoscritto - Sono risultate ammesse le istanze prodotte dai seguenti soggetti : l ) Società Retecologica S.r.l. ( con riserva ) ; 2 ) Centro Studi Naturalistici ONLUS ; 3 ) Coastal Consulting Esploration S.r.l. ; 4 ) Consorzio di Bonifica Terre D' Apulia ; 5 ) Associazione Pro Salento riser6 ) Centro Faragno 9 ) Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Marine ; 10 ) Spacedat ; 11 ) CARSA S.p.a. ; NIER S.p.a. ; Associazione Profit MYS ; 15 ) Consorzio Area Marina Protetta Porto Cesareo ; 16 ) Legambiente ONLUS ; 17 ) Consorzio Mediterraneo Scarl ; - la Società Retecologica S.r.l. e l' Associazione Pro Natura Salento sono state ammesse con riserva in quanto per la prima il certificato d' iscrizione alla CCLAA non riporta la dicitura antimafia , mentre per la seconda dovrà essere integrata la documentazione prevista dall' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto